Radichetti ci riprova, Iulianella è lo sfidante

3 Maggio 2015

Tra gli aspiranti consiglieri molti ex amministratori, in campo anche il giudice Marchione

PESCINA. Due liste a Pescina, ognuna con tredici candidati, per il rinnovo dell’amministrazione comunale. Candidati alla poltrona di sindaco ci sono Stefano Iulianella, presidente del consiglio comunale uscente, e Maurizio Radichetti, ex sindaco del paese, prima del governo di Maurizio Di Nicola. “Città e futuro per Pescina e Venere” è il nome della lista di Iulianella, ispettore di polizia penitenziaria, che dovrà fare i conti con “Voce popolare, Pescina e Venere insieme più forti” dell’avvocato Radichetti, attualmente anche vicepresidente dell’Arpa, l’azienda abruzzese che si occupa del trasporto pubblico.

Dell’amministrazione uscente si ripropongono ai cittadini anche Tiziano Iulianella, imprenditore agricolo e allevatore, che ha ottenuto l’assessorato con la delega all’ecologia e all’Ambiente, e il consigliere con delega all’urbanistica Mirco Mazzocchetti, ingegnere. Due gli infermieri, Teresa Cerasani e Luigi Soricone e poi, tra gli altri, una commercialista, Laura Pera, e due agenti di polizia, Paride Capo e Antonio Di Renzo. Scendono in campo anche Alessia Marchione, giudice tribunale di Sulmona e avvocato, ed Ester Cicchetti, docente universitaria di letteratura spagnola e dottore di ricerca in scienze umanistiche. Ci sono poi Mimmo Sessa, Manuel Parisse e Alfonsino Scamolla, rispettivamente dipendente Imeris, impiegato dell’Agenzia delle entrate e imprenditore.

Punta alla fascia di primo cittadino Radichetti, già sindaco dal 2006 al 2011. Nella sua lista anche Vincenzo Parisse, sindaco di Pescina nei primi anni Novanta. Tra gli aspiranti consiglieri torna il nome di Raffaele Rinaldi, ex assessore al Bilancio dell’amministrazione Radichetti, storico responsabile dell’ufficio anagrafe del Comune, e quello di Piero Di Luca, ex assessore alle Attività produttive sempre nelle fila di Radichetti, che lavora all’Arap. In lista anche Claudio Pagnottaro noto commercialista e revisore dei conti con studio anche ad Avezzano e il geometra Remo Camillo Spina. Tra i nomi più conosciuti, quello di Mirko Zauri, autista dell’Arpa e quello di Mario Di Legge, studente di ingegneria molto apprezzato in tutta la Marsica anche come musicista. Anche un altro studente in corsa. Si tratta di Luigi Tranquilli, studente di geologia. Scendono in campo anche Roberta Cococcia, titolare di un’attività commerciale del paese, Guido Verrocchia, operaio Covalpa, Genina Verrocchia, dipendente LFoundry, e Filomena De Santis, dipendente Telespazio.

Magda Tirabassi

©RIPRODUZIONE RISERVATA