Schianto frontale a Luco dei Marsi: il responsabile, senza patente, è indagato per ricettazione

foto di Alessandro Grasso

13 Aprile 2025

Si aggrava la posizione del 23enne ricoverato in prognosi riservata. Sull’altra auto viaggiava un 65enne di Trasacco, insegnante in un istituto scolastico di Avezzano, che rincasava dopo le lezioni

AVEZZANO. Non ha mai avuto la patente il 23enne marocchino, residente a Trasacco, responsabile del frontale di giovedì scorso a Luco dei Marsi, mentre era alla guida di un’auto rubata al proprietario pochi minuti prima. Dopo il furto è salito a bordo ed è fuggito a velocità folle, temendo un possibile inseguimento. Nonostante non avesse mai conseguito il titolo di guida. Poi lo schianto violento alle porte di Luco. Si aggrava la posizione del giovane, attualmente ricoverato in prognosi riservata al San Salvatore dell’Aquila dopo il trasporto urgente in eliambulanza, subito dopo l’arrivo dei soccorsi sul luogo dell’incidente.

Rischia una multa dai 5.100 ai 30.599 euro. Dovrà poi rispondere del reato di ricettazione, poiché sorpreso alla guida di un veicolo rubato. In attesa che le indagini producano materiale di prova che attesti le responsabilità nel merito del furto. Una volta giunto in ospedale, come da prassi, è stato sottoposto alle analisi per l’accertamento di eventuali tracce di alcol e droga nel corpo. Non si conoscono, a oggi, i risultati. L’accaduto nella tarda mattinata di giovedì. Prima il furto della Fiat Uno bianca a Trasacco, poi la corsa lungo via Roma, attraverso il centro abitato di Luco dei Marsi. Troppo trafficata.

Intasata a tal punto che il conducente ha messo in opera tutta una serie di manovre azzardate e pericolose per gli altri automobilisti. E per gli stessi pedoni. Fino al sorpasso drammatico, in seguito al quale l’utilitaria si è schiantata frontalmente contro la Tonale sulla quale viaggiava un 65enne di Trasacco, insegnante in un istituto scolastico di Avezzano, che rincasava dopo le lezioni. L’impatto è stato durissimo. Sul posto i sanitari del 118 e una pattuglia dei carabinieri della stazione di Luco. Il 23enne si presentava già in condizioni critiche. L’altro uomo rimasto coinvolto se l’è invece cavata con una contusione al braccio.

©RIPRODUZIONE RISERVATA