Troppi tir in centro nonostante i divieti Disagi e proteste

28 Dicembre 2015

Di Bastiano (Centro del consumatore): manca la segnaletica e ho chiesto subito un incontro all’assessore Verdecchia

AVEZZANO. Strade del centro prese d’assalto dai tir nonostante i divieti e residenti sul piede di guerra. Ai lati delle vie principali della città spiccano i cartelli stradali che invitano i camion con carichi di tonnellate a bordo a non varcare il centro. Nonostante ciò, però, molti tir circolano tranquillamente con notevoli disagi alla viabilità e alle strade già fortemente provate dal manto stradale dissestato. Le multe non arrivano, ma crescono le proteste da parte dei residenti stanchi di convivere con questi bisonti della strada.

«Ho affrontato la problematica tempo fa», ha commentato Augusto Di Bastiano, responsabile del Centro giuridico del consumatore, «se sempre più spesso si vedono tir anche all’interno del quadrilatero qualcosa non funziona. Mancanza di segnaletica probabilmente, distrazione degli autisti forse, ma il problema va affrontato e sicuramente c’è un margine di miglioramento».

Tra le strade più frequentate dai camion e dai tir ci sono via XX Settembre e via Roma, l’una per il collegamento con l’area commerciale della città e l’altra come porta per chi arriva dalla Marsica occidentale e dall’autostrada.

In entrambe le strade il passaggio dei tir crea non solo disagi alla viabilità e alla salubrità dell’aria, ma anche ai residenti. Quando i mezzi pesanti transitano a velocità sostenuta sui dossi, soprattutto al mattino, nelle abitazioni si avvertono delle forti scosse paragonabili a scosse di terremoto di piccola entità. I residenti sono stanchi di convivere con questo problema per il quale sembra che nessuno voglia trovare una soluzione.

«Migliorare la qualità della circolazione e della nostra vita vuol dire anche mettere in condizioni centinaia di automobilisti che giornalmente entrano in città di avere le informazioni giuste», ha continuato Di Bastiano, «questi vanno guidati con indicazioni sugli uffici, su dove parcheggiare e possibilmente evitare loro di transitare in centro se devono raggiungere un’altra località. Quello che voglio dire è che la città non è solo piazza Risorgimento o il quadrilatero, ma è un pochino di più e noi della periferia vorremmo avere una circolazione migliore e aria migliore». Di Bastiano ha proposto all’assessore alla Viabilità, Roberto Verdecchia, di aprire un tavolo per analizzare, insieme alle associazioni e agli operatori della città, le criticità che emergono quotidianamente e trovare delle soluzioni valide.

Eleonora Berardinetti

©RIPRODUZIONE RISERVATA