Un premio per l’operaio onesto

Frattale (Edilfrair) promette un dono per Daniel che ha trovato e restituito l’oro
L’AQUILA. «Daremo un premio a questo ragazzo e lo faremo davvero con il cuore».
La notizia del gesto di onestà dell’operaio romeno Daniel Schiopu, che ha trovato un sacchetto di mezzo chilo di gioielli mentre lavorava all’interno di un cantiere di Rocca di Mezzo e ha chiamato immediatamente i proprietari per la restituzione, ha raggiunto il suo datore di lavoro in Costa Azzurra. L’imprenditore Gianni Frattale – presidente del cda, amministratore delegato e direttore tecnico della Edilfrair costruzioni generali spa, nonché capo dell’Ance – loda l’operato del suo dipendente.
«Noi, in azienda, abbiamo delle regole», afferma l’imprenditore. «I nostri dipendenti vengono scelti accuratamente attraverso colloqui e l’aspetto morale è certamente preponderante rispetto agli altri requisiti. Siamo molto contenti di questo gesto di onestà che ristabilisce anche una verità oggettiva rispetto a tante situazioni negative che si leggono tutti i giorni sui giornali. Tra l’altro, questo episodio mi riporta a un precedente che riguarda l’abitazione dell’arcivescovo Molinari da noi puntellata a seguito del terremoto. Anche in quella circostanza ci fu il ritrovamento, tra i sassi, di una cassettina piena di oggetti preziosi tra cui penne, crocifissi e altro, che fu immediatamente segnalata e restituita al prelato. Un bravo, da parte mia, al nostro operaio e al geometra Pasquale Marinelli per una notizia davvero piacevole».©RIPRODUZIONE RISERVATA