Primavera in musica tra rock alternativo e canzone d’autore

Dalle ballate agrodolci della Valle, cantautrice capitolina alle sonorità sanguigne e graffiate dell’Hacker fest
L’AQUILA. Verve, inventiva e, perché no, un po’ di fascino. Tutto questo e molto altro nella set list allestita da Agnese Valle all’Irish Cafè di Pianola. Accompagnata da Marco Cataldi alla chitarra, Stefano Napoli al basso e contrabbasso e Cecilia Sanchietti alla batteria, la giovane cantautrice romana ha presentato in anteprima nel capoluogo abruzzese “Allenamento al buon umore”, la sua seconda creazione. Un lavoro che segue il sorprendente “Anche oggi piove forte”. Melodie ritmate ma anche toni a tratti nostalgici, il tutto condito da un “cross-over” molto particolare. «Questo è il mio andare avanti e indietro negli stili musicali», spiega la giovane, «a volte all’interno di uno stesso brano, a volte di traccia in traccia. Alla fine credo si tratti di un tempo senza tempo».
Diplomata al conservatorio di Santa Cecilia in clarinetto e successivamente proposta come cantante e chitarrista, in carriera ha già avuto modo di collaborare con personaggi del calibro di Giovanna Marini, Lucilla Galeazzi, Raffaella Misiti e Francesco De Gregori. Il mese di aprile è importante anche per il rock alternativo. Da martedì 12 a domenica 17 aprile sbarca all’Aquila l’Hacker-fest, una kermesse di musica di qualità organizzata al Pocoloco Pubwinepub di Paganica. L’omaggio è alla Hacker-Pschorr, una delle birre di riferimento dell’Oktober fest di Monaco. Mercoledì 13 aprile va in scena Alix Anthony, le cui inventive alla chitarra prendono spunto dal rock, ma anche dal soul e dal funky. Vanta in carriera concerti in tutto il mondo. Il concerto vedrà in scena Walter Cerasani e Jacopo Coretti. Giovedì, sarà la volta di Marco Mendoza, bassista statunitense di stampo hard & heavy. Un musicista tecnicamente molto dotato che ha militato e collaborato con molte band e rockstar partecipando ad incisioni, tour ed album (Whitesnake, Thin Lizzy, David Lee Roth, Blue Murder, Ted Nugent). In apertura di concerto i Rattlesnake, mentre ad accompagnare Mendoza ci saranno Pino Liberti e Fabio Cerrone. Domenica 17, l’appuntamento con il batterista John Macaluso che ha suonato per gente del calibro di Yngwie Malmsteen. Cinque euro il biglietto d’ingresso per un concerto che sarà aperto dai Niutaun. Sul palco anche Rock to the bone. (cr.aq)
©RIPRODUZIONE RISERVATA