Via alla bonifica dell’ex discarica di Pera Papera

8 Marzo 2018

CASTEL DI SANGRO. Dopo anni di attesa, la vecchia discarica di “Pera Papera” a Castel di Sangro verrà bonificata. Il ministero dell’Ambiente ha accolto la richiesta del Comune di inserire l’area...

CASTEL DI SANGRO. Dopo anni di attesa, la vecchia discarica di “Pera Papera” a Castel di Sangro verrà bonificata. Il ministero dell’Ambiente ha accolto la richiesta del Comune di inserire l’area della discarica nel programma nazionale di bonifica stanziando circa 636mila euro per la messa in sicurezza. Un risultato che consentirà di recuperare dal punto di vista ambientale una vasta zona alle porte della cittadina, oltretutto confinante con il fiume Sangro, che per decenni è stata utilizzata per smaltire i rifiuti del centro altosangrino. «Un intervento necessario per risanare una parte del territorio comunale», spiega il sindaco Angelo Caruso, «lambita dal torrente che attraversa tutta la città. Sono soddisfatto di come gli uffici municipali stanno lavorando per completare gli adempimenti per poter aprire al più presto il cantiere». I lavori serviranno a scrostare la superficie dell’area per circa 30 centimetri e a posare uno strato di terreno argilloso vegetale. È prevista la realizzazione di una nuova recinzione e di un “fosso di guardia” per la raccolta e il deflusso delle acque piovane.
Saranno installati anche due cancelli carrabili per consentire ai mezzi meccanici di poter accedere all’area per futuri interventi di manutenzione. «L’area, una volta completati i lavori», conclude Caruso, «potrebbe diventare uno spazio collettivo dove magari realizzare un campo di tiro con l’arco». (m.lav.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA .