Alba Adriatica

Alba, lavori finiti alla stazione ferroviaria: facciata rinnovata e locali interni ristrutturati

27 Aprile 2025

Il mese prossimo la rinnovata facciata della stazione ferroviaria di Alba Adriatica sarà visibile e saranno fruibili i locali interni ristrutturati. Questione di giorni, poi l’impresa aggiudicataria dei lavori rimuoverà ponteggi e strutture di cantiere.

ALBA ADRIATICA. Il mese prossimo la rinnovata facciata della stazione ferroviaria di Alba Adriatica sarà visibile e saranno fruibili i locali interni ristrutturati. Questione di giorni, poi l’impresa aggiudicataria dei lavori rimuoverà ponteggi e strutture di cantiere. «Tornerà a nuova vita l’ex stazione ferroviaria esempio di architettura liberty che ha sempre contraddistinto la struttura», ricorda il consigliere di Siamo Alba, Renato Pantoli che ben conosce la storia della stazione i cui locali hanno ospitato anche un ostello da lui realizzato. La proposta della realizzazione della stazione ferroviaria partì dai Comuni di Teramo, Corropoli, Nereto, Controguerra, Sant’Omero, Sant’Egidio, Civitella e Bellante.

La proposta fu accettata dalla Ferrovie che in iniziarono i lavori nel 1865. Inizialmente, il nome doveva essere stazione della Val Vibrata, poi prese il nome di stazione di Tortoreto, successivamente Tortoreto-Nereto e negli anni '50 Tortoreto-Nereto-Controguerra. Il progetto di riqualificazione di edilizia prevede sostanzialmente il restyling delle facciate antistanti e retrostanti la strada ferrata, la sistemazione dei locali posti al piano superiore ed i locali di attesa dello scalo. Al momento, non ci sono altri interventi previsti come, ad esempio, un ascensore. Con la stazione rinnovata e la riqualificazione del piazzale da parte del Comune di Alba Adriatica, il cosiddetto “ferro di cavallo” avrà urbanisticamente un’altra immagine che aiuterà, specie in avvio di stagione balneare, a rendere più decorosa l’accoglienza turistica.