Il piromane del fine settimana

5 Ottobre 2010

Colpisce sempre alle 3 di notte, prevalentemente tra venerdì e sabato

SULMONA. Entra in azione sempre allo stesso orario e quasi sempre nei fine settimana. Anche nell'incendiare le auto utilizza sempre l'identico metodo. Ha delle precise abitudini l'inafferrabile piromane che da circa un anno e mezzo tiene sotto scacco la città e le forze dell'ordine. Decine di auto andate a fuoco negli ultimi due anni - otto lo scorso fine settimana - e quasi tutte nel quartiere sud-est della città. Sistematiche consuetudini che fanno pensare a una persona metodica e con alcuni precisi riferimenti che si trovano puntualmente nella maggior parte delle incursioni incendiarie.

L'orario per esempio: il piromane ha agito sempre di notte e sempre attorno alle tre. Un dato che emerge dai rapporti dei vigili del fuoco e che fanno parte delle statistiche di intervento; tanto che ogni notte, attorno a quell'ora, per i pompieri di Sulmona scatta l'allarme rosso. Nella zona fra via Avezzano, via Della Cornacchiola, via XXV Aprile e via Cappuccini, per quattro volte il piromane ha agito di sabato e per tre notti di venerdì, una volta di martedì e due di mercoledì.

Dal che si deduce che il piromane preferisce agire nei fine settimana, quando probabilmente le forze dell'ordine impegnano il maggior numero di forze nel controllo delle strade esterne alla città e all'uscita dei locali notturni del comprensorio. Nell'appiccare il fuoco alle auto usa principalmente benzina che versa tra il parabrezza e il cofano del motore, anche se in alcuni casi il fuoco è stato appiccato al cofano posteriore o sistemando degli pneumatici davanti alle vetture individuate. Pare certo, invece, che l'incendiario individua le «vittime» a caso.

L'allarme è ormai elevato fra i cittadini dopo gli episodi di sabato scorso. Così ieri mattina si è tenuto un vertice provinciale sulla sicurezza nella prefettura dell'Aquila. Il prefetto Giovanna Maria Iurato vuole evitare allarmismi e ha sottolineato che le indagini si stanno muovendo su binari molto precisi. Tuttavia è stato concordato un significativo rafforzamento delle pattuglie della polizia di Stato e dell'Arma dei carabinieri che saranno impegnate nelle attività di controllo del territorio urbano di Sulmona. Il sindaco Fabio Federico, che ha partecipato all'incontro, ha poi annunciato il potenziamento del sistema di videosorveglianza cittadino. Sarà aggiunta una telecamera mobile che si sposterà su un'auto civetta per riprendere azioni e movimenti particolari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA