La pista ciclabile è pronta E ora il cantiere prosegue
![](https://images.centro.atexcloud.io/view/acePublic/alias/contentid/1eok4srmfxthrz5je5s/0/01ntpd5x07010-d_web.webp?f=16:9)
PESCARA. Conclusi i lavori sul primo tratto di pista ciclabile di viale Regina Margherita, con la riapertura al traffico avvenuta ieri mattina, in concomitanza con la riapertura delle scuole, per...
PESCARA. Conclusi i lavori sul primo tratto di pista ciclabile di viale Regina Margherita, con la riapertura al traffico avvenuta ieri mattina, in concomitanza con la riapertura delle scuole, per permettere agli alunni e al personale della scuola Mazzini di entrare e uscire tranquillamente. Considerate le incertezze dei giorni scorsi, la scuola ha organizzato ingressi e uscite su viale Muzii, a scopo precauzionale. Ora l’intervento di riqualificazione della pista ciclabile, che ha preso il via a luglio ed è stato promosso dal Comune, prosegue in direzione di piazza Salotto.
«Il lavoro non si è fermato, anzi si sta provvedendo a riorganizzare il cantiere per procedere fino all’incrocio con corso Umberto», dice l’assessore Luigi Albore Mascia. «L’impresa si è organizzata in modo tale da non interferire con le attività commerciali della zona per cui si potrebbe andare avanti su tratti non contigui ma comunque il viale sarà riqualificato fino alla piazza, creando le caratteristiche di una zona 30. Da nord a sud le bici convivono con gli altri mezzi, mentre nell’altra direzione c’è il percorso per le due ruote. Questa, tra l’altro, è la prima strada scolastica della città» considerato che all’altezza della scuola è stato realizzato un rialzo di alcuni centimetri e chi percorre quella porzione di viale, a piedi o in bici, lo fa in sicurezza. «Mancano gli arredi e una parte di segnaletica», dice sempre l’assessore. «Per gli arredi puntiamo ad allinearci con quanto fatto in altre città. E per Pescara sarà un prototipo di strada scolastica. Anche su questo fronte sarà tutto finito per ottobre». (f.bu.)