Pescara, maltempo e disagi: alberi fragili sotto la pioggia,chiuse le strade in zona Pineta

28 Marzo 2025

Due piante cadute e altre pericolanti, stop al traffico fino al 2 aprile. Il Comune: «Verifiche necessarie». Intanto vietato l’accesso ai parchi. Sale il livello del fiume, chiuse le golene. Orta e Pignoli: l’allerta prosegue

PESCARA. Alberi troppo fragili che si spezzano alla prima pioggia, tronchi e rami che cadono lungo le strade più trafficate della città. Ma, fortunatamente, nel bilancio del maltempo che si è abbattuto ieri soprattutto sulla costa Adriatica, non ci sono feriti o macchine coinvolte. Restano solo alcuni tronchi e rami ancora da rimuovere e per cui vigili del fuoco e volontari della Protezione civile hanno lavorato anche nella notte. E proprio per questo motivo per una settimana, fino a mercoledì, cambia la viabilità attorno alla pineta per permettere al Comune di rimuovere i tronchi e mettere in sicurezza il resto degli alberi. È allerta anche per l’innalzamento del livello del fiume: chiuse ieri sera le golene, monitorate dai volontari della Protezione civile, per impedire l'accesso ai mezzi e la sosta.

Da ieri sera il Comune ha aperto il Coc e, per precauzione, il sindaco Carlo Masci ha firmato l’ordinanza di chiusura di tutti i parchi cittadini e della Pineta. Interdetti al traffico i comparti 2-3-4 della Pineta dannunziana, chiusa anche la Riserva di Santa Filomena. Da oggi non solo parte la conta dei danni, ma anche quella delle buche e delle voragini affiorate sull’asfalto.

I DIVIETI per gli alberi  Fino al 2 aprile, per il rischio di crollo alberi, cambia la viabilità attorno alla pineta.

L’ARTICOLO COMPLETO SUL CENTRO IN EDICOLA

©RIPRODUZIONE RISERVATA