Montesilvano

Montesilvano, tre cinghiali abbattuti nel parcheggio di un centro commerciale

1 Febbraio 2025

Gli animali sono stati avvistati visti scorrazzare in libertà tra le auto dei visitatori del centro Porto Allegro. Le guardie venatorie hanno quindi ucciso i tre esemplari, raggiungendo quota 31 cinghiali abbattuti dal 2021 nel Comune di Montesilvano

PESCARA. I cinghiali si avvicinano nuovamente alla zona più turistica di Montesilvano e in tre ci lasciano le setole. È accaduto nel tardo pomeriggio di giovedì quando alcuni esemplari sono stati avvistati mentre girovagavano nel parcheggio del centro di intrattenimento Porto Allegro, durante l’orario di apertura del supermercato, delle attività commerciali e del cinema The Space. Immediato l’allarme lanciato da alcuni passanti al comando dei carabinieri di Pescara e che, a loro volta, hanno fatto scattare la macchina attivata grazie alla collaborazione tra la polizia locale di Montesilvano e le guardie venatorie autorizzate. I cacciatori, previa autorizzazione del comando di Palazzo Baldoni, coordinato dal vicecomandante Nino Carletti, sono arrivati nel quartiere Pp1 intorno alle 18 e, per circa un’ora, hanno dato la caccia agli ungulati, attratti soprattutto dai cassonetti dell’immondizia che sorgono alle spalle della struttura e a pochi passi dal lungofiume, zona sempre più frequentata dai cinghiali. Dopo un’ora di appostamenti e dopo aver esploso qualche colpo, il bilancio è stato di tre animali abbattuti, di cui due adulti, un maschio e una femmina, e un giovane esemplare maschio. Le carcasse dei tre animali sono state poi rimosse e inviate, come da protocolli sanitari, nei centri veterinari per le dovute analisi.

L’episodio di giovedì pomeriggio si è verificato a poche decine di metri dal Parco della Libertà che, lo scorso mese di novembre, era già stato teatro dell’abbattimento di altri tre cinghiali, entrati nell’area verde comunale attraverso un buco nella recinzione e che avevano terrorizzato le famiglie con bambini presenti al loro interno. L’uccisione dei tre animali, in quella circostanza, aveva portato dietro di sé una lunga scia di polemiche perché avvenuta sotto gli occhi dei presenti, rifugiatisi nel chiosco interno al parco. Da allora, sono stati diversi gli avvistamenti degli animali nella stessa zona. Proprio qualche giorno fa, in un paio di occasioni, i residenti di via Torre Costiera a Città Sant’Angelo, proprio al di là del ponte Filomena Delli Castelli che separa la zona dei Grandi alberghi di Montesilvano dal comune angolano, si erano trovati faccia a faccia con dei cinghiali che frugavano nei mastelli della raccolta differenziata. E non si esclude che gli animali abbattuti possano essere proprio gli stessi, considerando la vicinanza tra le due aree. Proprio per far fronte all’allarme cinghiali, all’inizio del 2021 il sindaco di Montesilvano, Ottavio De Martinis, ha firmato un’ordinanza (rinnovata nei giorni scorsi fino al 2027) che prevede l’abbattimento degli animali che resta però esclusivo appannaggio delle guardie venatorie autorizzate dal comando della polizia locale. Dalla firma del provvedimento ad oggi sono già 31 (compresi i tre di giovedì) i cinghiali abbattuti sul territorio comunale