Premio Michetti, 42 gli artisti in concorso

11 Luglio 2019

Presentata la 70^ edizione dedicata ad arte e fotografia. Sabato apertura e nomina commissione

FRANCAVILLA AL MARE. E' stata presentata ieri al MuMi la 70^ edizione del Premio Michetti, al via da sabato 13 luglio. Si chiamerà "Attraversamenti, tra arte e fotografia" e porterà in città 42 artisti, da Maria Stella Cerrone di Francavilla e Vito Bucciarelli di San Vito Chietino, fino ai due provenienti dalla Cina, Zeng Han e Qiu, con in mezzo tanti rappresentanti dell'arte fotografica italiana, europea e mondiale. In totale saranno oltre 100 le opere che proprio da sabato verranno esposte nella sala delle Tele del museo Michetti, dove resteranno a disposizione dei visitatori fino al 30 settembre. Come spiegato dal professor Carlo Tatasciore, presidente della Fondazione Michetti, che nel corso dell'incontro oltre a ribadire il grande impegno messo a disposizione della vita del museo ha aggiunto che sarebbe auspicabile «maggior autonomia per un premio che richiede investimenti di svariate migliaia di euro», per poi invitare personalmente il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, la parte artistica è stata curata da Anna Imponente e Claudio Cerritelli. La prima è la direttrice del Polo Museale Campano, mentre Cerritelli arriva direttamente dall'Accademia delle Belle Arti di Brera. I due hanno lavorato all'unisono negli ultimi sei mesi per scegliere le opere che da dopodomani verranno esposte al MuMi e adesso attendono impazienti l'apertura del premio. «Sono molto contenta di tornare attivamente nell'organizzazione della manifestazione e per questo mi sento di ringraziare il presidente Tatasciore», ha esordito la Imponente. «Quello di Michetti è il nome di un momento artistico straordinario, non solo per Francavilla e per l'Abruzzo. Con questo premio vogliamo che la fotografia esca fuori dai suoi confini tradizionali, tanto che sarà possibile ammirare delle forme di stampa su vetro, legno, travertino e seta».
Contento anche Claudio Cerritelli: «Questa è una mostra in grado di aprire lo sguardo sui diversi modi d'intendere l'elemento fotografico, capace di sedurre e di portare lo spettatore ad interrogarsi. Ma non solo, perché l'obiettivo è anche quello di darle un carattere didattico, dove l'opera finisce al centro dell'apprezzamento critico e del gradimento del pubblico». Sabato mattina verranno svelati i nomi, scelti dalla Imponente e da Cerritelli, che comporranno la commissione giudicante. Quindi passeggiata nei corridoi dell'esposizione per decretare il vincitore, che sarà premiato in serata.