QUIRINALE, RIELETTO GIORGIO NAPOLITANO Davanti alle Camere si commuove ma attacca "Basta con i tatticismi dei partiti, ora il governo"

17 Aprile 2013
LIVEBLOG Secondo mandato per Giorgio Napolitano che nel suo discorso di insediamento attacca senza mezzi termini tutte le forze politiche. A chi gli ha chiesto di restare al Quirinale il Presidente ha intimato un secco “basta convenienze, tatticismi e strumentalismi”. Al Movimento 5 stelle ha chiesto uno “stop ai conflitti tra piazza e Parlamento, tra rete e istituzioni”. Un discorso durissimo che arriva dopo lo stallo istituzionale durante i tre giorni che hanno portato alla sua rielezione. Sei scrutini in cui i franchi tiratori del Pd hanno bruciato prima Marini e poi Prodi; in cui il Pdl ha disertato l’aula in alcune votazioni; in cui il Movimento 5 stelle è rimasto bloccato sul nome di Rodotà senza dialogare con gli altri partiti e giocando di sponda con i manifestanti in piazza. Parole dure, scandite con voce ferma che, nonostante la commozione, non si è sciolta neanche davanti alle acclamazioni dell’aula (tutti eccetto i grillini): “Vi ringrazio, ma questi applausi non devono essere assolutori”. Una sferzata cui segue l’affondo: “Davanti ad atteggiamenti sordi dei partiti prenderò provvedimenti”. Infine il capo dello Stato detta le linee politiche: “Tutti si assumano le responsabilità, le intese non sono un orrore”; e le cose da fare: “Bisogna ripartire dal lavoro dei saggi” e quindi priorità all’economia, alle riforme istituzionali e alla nuova legge elettorale. Un discorso da subito definito da politici e addetti ai lavori storico. Come è storica la sua rielezione: è il primo presidente a ricevere un secondo mandato che durerà, spiega Napolitano, “finché la situazione me lo suggerirà e finché le forze me lo consentono"

Ecco il racconto di questi giorni minuto per minuto. In redazione Giuseppe Boi (@Giuseppe_Boi), inviati a Roma Tecla Biancolatte (@teabianco) e Alessandro Cecioni (@acecioni), a San Pio delle Camere Fabio Iuliano (@Motasemper)

L’ELEZIONE DEL PRESIDENTE Tutti gli articoli e i video