Sorgenti del Pescara, in bilico il fututo dei dipendenti

5 Luglio 2012

POPOLI. Dal primo luglio la gestione delle Sorgenti del Pescara sono passate in capo a una cooperativa che non avrebbe l’obbligo di contrattuale di riassorbire il personale in servizio. «Dunque»,...

POPOLI. Dal primo luglio la gestione delle Sorgenti del Pescara sono passate in capo a una cooperativa che non avrebbe l’obbligo di contrattuale di riassorbire il personale in servizio. «Dunque», spiega Franco Pescara, segretario provinciale Fai Cisl, i dipendenti restano senza un posto di lavoro assicurato. Molte volte abbiamo assistito a cambi di gestori di svariate attività appaltanti, tutte avevano tra gli impegni quello di mantenere la stessa occupazione con gli stessi soggetti. Cio che si verifica a Popoli è un grave episodio perché mette i lavoratori dall’oggi al domani in gravissime difficoltà economiche». Pescara ha chiesto un incontro urgente con l'assessore Giovanni Diamante «per trovare», dice «soluzioni a questo pasticcio. Mi auguro che a breve si possa trovare una risposta positiva. Le sorgenti del Pescara, come risorsa locale deve confermare quelle economie attive del territorio. Come sindacato saremo vigili sullo sviluppo degli eventi». (w.te.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA