Calcio

Il Pescara senza bomber può diventare il migliore

17 Aprile 2025

Il raffronto con il passato: sempre una punta in doppia cifra negli ultimi tre campionati, non in questo. Nella foto, l’attaccante Andrea Ferraris

PESCARA. C’è una ragione in più affinché il Pescara giochi per fare il pieno di punti in questo finale di campionato: può diventare la squadra che ha collezionato più punti tra le quattro che hanno disputato gli ultimi campionati di serie C.

Oggi il Pescara ha 61 punti e battendo Legnago e Campobasso può salire a quota 67, laddove nessuna delle altre tre squadre (biancazzurre) che hanno fatto la serie C dal 2021 ad oggi è arrivata. Nemmeno con Zdenek Zeman in panchina che poi comunque nei play off è giunta fino alla semifinale del giugno 2022. Silvio Baldini e il suo gruppo hanno la possibilità di stabilire un piccolo primato, fine a se stesso, ma che rende l’idea del valore dei singoli e del lavoro dell’allenatore biancazzurro.

I tre Pescara precedenti in C hanno un tratto distintivo in comune: la presenza in organico di un bomber da doppia cifra. In primis fu Ferarri (oggi in corsa per la B con il LR Vicenza), poi Lescano (gli manca un punto per salire in B con l’Avellino ed è capocannoniere del girone C) e Davide Merola, ancora oggi con la maglia del Delfino ma incapace di ripetere dell’exploit della passata stagione. 

Oggi il miglior cannoniere del Pescara è Andrea Ferraris con nove reti, molti dei quali segnati nel girone di ritorno. Il 22enne attaccante del Torinese - alla prima esperienza in un campionato professionistico - ha ancora la possibilità di andare in doppia cifra, ma sta di fatto che il Pescara di Baldini ha lottato - nel girone d’andata - per la serie B senza un bomber vero e proprio. Ed è questa una considerazione sulla bocca di tutti, avvalorata dal raffronto con le passate stagioni quando il bomber c’era. Una considerazione che, ovviamente, esalta il lavoro di Silvio Baldini in corsa per mettere insieme il maggior numero di punti nelle ultime quattro stagioni senza un centravanti in grado di andare in doppia cifra. Una mezza impresa grazie alla cooperativa del gol. Il bomber è proprio quello che manca se si contano i gol. Sono 49 quelli realizzati dai biancazzurri, come la Torres che è terza in classifica. La capolista Virtus Entella, promossa in B, ha segnato 59 reti e la Ternana 62. Quell’attaccante in grado di garantire altri dieci gol sarebbe potuto diventare il valore aggiunto di una squadra che - vale la pena ricordarlo - fino a dicembre è stata in vetta alla classifica del girone B di serie C. Nonostante un periodo di flessione manifestato alla fine del girone d’andata. Tanto per fare un esempio, il Pescara ha raccolto appena un punto tra Legnago e Campobasso. Ora, facendo il pieno, potrebbe stabilire il primato di punti conquistati negli ultimi anni in C.

VERSO I PLAY OFF. Se la Torres non crollerà negli ultimi 180’ e se il Pescara farà il suo, tutto fa pensare che i biancazzurri chiuderanno la stagione regolare al quarto posto in graduatoria. Questo significa che entreranno in scena nei play off nel secondo turno. Sì, perché alle nove squadre che hanno superato il primo turno (in campo domenica 4 maggio) si aggiungeranno le quarte classificate di ogni girone. Dodici totali. La migliore classificata - quindi anche il Pescara - giocherà in casa la gara secca contro la peggiore classificata, mercoledì 7 maggio. In caso di parità al termine dei 90' regolamentari, avrà accesso alla fase play off nazionale la squadra meglio classificata al termine della stagione regolare. Le sei squadre vincitrici avanzeranno al turno successivo. Poi, il primo turno nazionale: 11 e 14 maggio. In questa fase le partite, a cui parteciperanno 10 squadre (le qualificate dal turno precedente, la vincitrice della Coppa Italia serie C, ovvero il Rimini, e le tre classificate al terzo posto nel campionato di serie C), si giocano tra andata e ritorno.

©RIPRODUZIONE RISERVATA