Allegri tra il triplete e il Pescara: «Farò il tifo»
![](https://images.centro.atexcloud.io/view/acePublic/alias/contentid/1f28it92xov6x9a3red/0/03__web.webp?f=16:9)
Il tecnico della Juve è il doppio ex della sfida: «Pronostico difficile, sono due squadre in salute»
ROMA. Aspettando di giocarsi la storia con la sua Juve il 6 giugno prossimo nella tanto attesa finale di Champions contro il Barcellona, Massimiliano Allegri guarderà con interesse e coinvolgimento la sfida play off di oggi pomeriggio tra Perugia e Pescara. Per il tecnico juventino sarà un match da doppio ex, avendo giocato nella sua carriera da calciatore con le maglie di entrambe le squadre, in particolare tra il 1991 e il 1993 e poi tra il 1998 e il 2000 con il Pescara (in totale 110 presenze e 20 gol) mentre tra 1995 il 1997 con i Grifoni (41 apparizioni condite da 10 reti). Soprattutto in riva all'Adriatico il tecnico della Juve ha lasciato parecchi ricordi e spesso trova il tempo per tornare nella città che lo lanciò nel grande calcio. Allegri non nasconde l'emozione per il match del Curi, parlando così a margine della consegna del "Premio Bearzot" 2015 al Salone d'onore del Coni a Roma: «Sarà una sfida particolare perché riguarda due squadre che hanno segnato la mia vita da calciatore. Spero di cuore che una delle due ritorni in serie A alla fine di questi spareggi».
Su chi possa essere la favorita, l'allenatore toscano non si sbilancia: «Non saprei. Entrambe stanno attraversando un ottimo momento di forma. I play off sono un campionato a parte ed è sempre difficile prevedere cosa accadrà. Faccio il tifo per tutte e due».
Nonostante la diplomazia, di sicuro questa sera una tra Perugia e Pescara dovrà abbandonare la corsa alla serie A. Un vero dispiacere per Massimiliano Allegri che già sabato scorso aveva dovuto assistere all'eliminazione del "suo" Livorno per mano proprio del Pescara al termine degli ultimi novanta minuti della stagione regolare: «Anche in quel caso è stata una partita molto sentita a livello personale. Purtroppo poteva accedere ai play off una sola delle due squadre ed è toccato al Livorno andare fuori».
Per Allegri, comunque, Perugia-Pescara non sarà solo la sfida da doppio ex ma anche l'occasione per seguire dalla tv tanti amici con cui ha condiviso il suo passato calcistico. Nel Perugia, ad esempio, l'allenatore bianconero ha mantenuto un forte legame di amicizia con l'attuale tecnico dei grifoni Andrea Camplone e con il proprio vice Giacomo Dicara,pescaresi doc, entrambi compagni di squadra di Allegri nel Pescara di inizio anni Novanta. Come se non bastasse, l'attuale direttore sportivo del Perugia, Roberto Goretti, ha giocato al fianco di Allegri tra il '95 e il '97 proprio con la maglia dei Grifoni durante l'era di Luciano Gaucci. Infine, a corollario dei ricordi di Perugia e Pescara, stasera la mente di Allegri correrà anche al suo mentore Giovanni Galeone, l'allenatore che lo lanciò nel calcio che conta a partire dalla sua prima stagione con la maglia biancazzurra (1991- 1992), l'anno della storica promozione in serie A. (g.m.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA