Il Pescara aspetta Curcio Domani arriva Damiani

Si lavora per il fantasista del Catanzaro. Il baby Agresta va al Milan
PESCARA. Il Pescara abbraccia Samuele Damiani. Tutto fatto per il centrocampista in uscita dal Palermo. Domani l’agente del 26enne mediano dei rosanero incontrerà il Pescara per definire il trasferimento del suo assistito in Abruzzo con la formula del prestito con diritto di riscatto. Damiani, 26 anni, è un giocatore voluto espressamente da Silvio Baldini. Il tecnico ha chiesto anche Giovanni Foresta, 28 anni, suo giocatore ai tempi della Carrarese, ma, prima di riabbracciarlo, dovrà aspettare le cessioni di Niccolò Squizzato e Georgi Tunjov. Per il centrocampo, inoltre, qualche tempo fa il ds biancazzurro Pasquale Foggia ha fatto un sondaggio anche per Artur Ionita, classe 1990, mediano moldavo che si è appena svincolato dal Pisa.
Ionita è una vecchia conoscenza del direttore sportivo del Pescara, che lo ha avuto dal 2020 al 2022 a Benevento. Ionita ha richieste dai romeni del Cluj e dal Lecco, dove ha giocato in prestito nell’ultimo anno. Al momento è una pista poco percorribile. Il Delfino ora deve spingere sull’acceleratore per prendere i rinforzi che il tecnico aspetta da giorni. Tra meno di un mese inizierà il campionato, a Terni il 23 agosto, ma la rosa biancazzurra è ancora incompleta.
I partenti. Sono diversi i giocatori che probabilmente non faranno parte del progetto tecnico, come Squizzato, Sasanelli, Piga, Vergani, Staver, Tunjov, De Marco e Kolaj. Senza dimenticare i pezzi pregiati del mercato: il portiere Alessandro Plizzari e l’attaccante Davide Merola. Altri giocatori, quelli cardine, dovranno arrivare.
Le trattative. Servono rinforzi nelle retrovie: un paio di terzini, oltre a Mats Lemmens, e un difensore centrale (è stato bloccato Tuia). In avanti l’esterno Riccardo Improta ha dato la parola al Pescara, ma l’ex Benevento (classe 1993) vuole un biennale. Come trequartista Baldini inizialmente potrebbe affidarsi a Lorenzo Meazzi, anche se il vero obiettivo da piazzare nello scacchiere è il jolly offensivo Alessio Curcio del Catanzaro. Trattativa complessa per i costi, ma che potrebbe sbloccarsi tra un paio di settimane. Poi si dovrà passare al centravanti e probabilmente si valuteranno i vari Karlson del Venezia, Gori dell’Avellino, Magrassi del Cittadella, Dubickas del Pisa, Merkaj del Sudtirol e Bianchi del Pisa. Dunque, un bel lavoro per il ds Pasquale Foggia, che, dopo gli anni d’oro a Benevento, è chiamato a misurarsi con un mercato diverso e con risorse minori rispetto a quelle avute a disposizione in Campania.
Un baby al Milan. Non solo cessioni in prima squadra, il Delfino ieri ha praticamente definito la cessione del giovane centrocampista (classe 2008) Stefano Agresta al Milan. È il secondo baby che lascia il Pescara per il Milan, visto che pochi giorni fa è stato ufficializzato Emanuele Troiano ai rossoneri.
Il test. La squadra domani finirà il ritiro a Palena e giovedì al comunale “Ughetto Di Febo” di Silvi Marina, alle 17.30, affronterà in amichevole la Renato Curi Angolana, che milita nel campionato di Eccellenza. Dopo l’esordio in Coppa Italia col Pineto in programma domenica 11 agosto all’Adriatico (ore 21), il Delfino giocherà un’altra amichevole, mercoledì 14 agosto all’Aragona, contro la Vastese, prima del debutto a Terni venerdì 23 agosto.
Abbonamenti. Sono circa 400 le tessere sottoscritte dai tifosi biancazzurri. La campagna abbonamenti, lanciata il 16 luglio, andrà avanti ancora per un mese e la società spera di raggiungere almeno la quota della passata stagione (1.639).
©RIPRODUZIONE RISERVATA