PINETO CALCIO

Lucchese-Pineto 3-3: al Porta Elisa gol ed emozioni ma un punto per parte

20 Dicembre 2024

Una trasferta non facile per la squadra di Tisci, che però doveva vincere per continuare a coltivare il sogno playoff. Non è andata così, nonostante la tripletta di Bruzzaniti

LUCCA. Al Porta Elisa gol ed emozioni ma un punto per parte. E’ il film di Lucchese-Pineto andato in onda questa sera, con i teramani che si sono presentati in Toscana a caccia della vittoria per uno dei tre anticipi della 20esima giornata del girone B di Serie C. La squadra allenata da mister Tisci doveva riprendersi dopo aver guadagnato un solo punto in due partite (1-1 in casa col Rimini e 4-1 in trasferta con l’Entella), ma alla fine non è andata così e, nonostante una tripletta di Bruzzaniti, si è dovuta accontentare di un pareggio. Vincere a Lucca avrebbe significato alimentare la speranza di raggiungere i playoff a fine anno ma, se non altro, con il 3-3 odierno si è evitato di spegnere del tutto l’entusiasmo attorno alla squadra.

Al 14′ il Pineto passa in vantaggio con un mancino di Bruzzaniti: bello spunto di Borsoi sulla sinistra, cross basso per l’accorrente compagno che anticipa tutti e batte da due passi concludendo sul primo palo. Al 22′ i padroni di casa agguantano l’1-1 grazie ad Antoni che chiude da due passi una bell’azione corale palla a terra: Tumbarello protagonista con due passaggi sulla fascia, cross basso in area di Quirini per il compagno e, sulla conclusione, leggera deviazione di Hadziosmanovic.

Al 24′ arriva il 2-1: sombrero di Quirini e destro al volo in area a freddare Tonti all’angolino sinistro su assist di Saporiti. Clamoroso ribaltone della Lucchese. E tre minuti più tardi ecco il 3-1 di Saporiti che, su palla recuperata a centrocampo, dialoga in area con Selvini facendo partire una conclusione precisa sul primo palo con il destro.

Il primo tempo, decisamente frizzante, si chiude con i toscani avanti per 3-1. Nella ripresa, al 18′, accorcia il Pineto con Bruzzaniti: conclusione dal limite di Del Sole e palla che rimbalza prima di arrivare nella disponibilità del portiere che non trattiene e consente all’attaccante, ora salito in doppia cifra, di ribadire in porta da due passi. E al 37′ si materializza la prodezza personale ancora per Bruzzaniti, che si porta palla sul destro e dal vertice dell’area calcia di potenza, mettendola dentro dopo aver toccato la parte interna della traversa. Tripletta per l’ex di turno e tutti a casa.  

Tabellino

LUCCHESE: Palmisani L. (Portiere), Gemignani A., Fazzi N., Gasbarro A., Antoni E., Gucher R., Tumbarello G., Visconti E., Saporiti E., Quirini E., Selvini A.. A disp.: Allegrucci L. (Portiere), Botrini T., Cartano R., Catanese G., Coletta J. (Portiere), Costantino R., Djibril M., Fedato F., Frison F., Leone M., Moschella M., Mozzillo M., Ndiaye B., Sabbione A., Sasanelli L.

PINETO: Tonti A. (Portiere), Hadziosmanovic C., Villa L., De Santis S., Borsoi M., Germinario G., Lombardi L., Schirone L., Chakir M. A., Gambale D., Bruzzaniti G.. A disp.: Amadio S., Baggi F., Barretta M. (Portiere), Del Sole F., Dutu E., Fabrizi L., Giovannini A., Ienco S., Ingrosso G., Marafini A., Marone F. (Portiere), Marrancone A., Nebuloso G., Pellegrino A.

Reti: 14’ pt, 18’ st e 37’ st Bruzzaniti, 22′ pt Antoni, 24′ pt Quirini, 27’ pt Saporiti

Recupero: 1’ pt, 4’ st 

@RIPRODUZIONE RISERVATA