Pescara batte la Lucchese 1-0: buona la prima per Bucaro

24 Febbraio 2024

Il mister: "Sapevo che sarebbe stata una gara difficile ma la squadra ha saputo soffrire". Decide la rete di Merola che dedica il gol a Zeman. I tifosi contestano Sebastiani

Serie C Pescara-Lucchese: è la prima volta in panchina per Giovanni Bucaro dopo l’addio forzato di mister Zeman per ragioni di salute. Si parte con la  tifoseria che contesta il presidente Sebastiani. Un duro comunicato della Nord annuncia che i tifosi entrano in curva solo nel secondo tempo. 

Pescara, Zeman saluta la squadra al campo in vista della Lucchese

Inizio gara prevedibilmente non facile per i biancazzurri, squadra contratta che poi cresce con il passare dei minuti e al 25' arriva il gol che sblocca il risultato: cross di Milani e frustata di testa di Merola che manda la palla all'incrocio dei pali. Per lui, capocannoniere biancazzurro, è il nono gol, rete che a fine partita ha dedicato a mister Zeman. I biancazzurri vanno ancora vicini al raddoppio per tutto il primo tempo che si chiude sull'1-0.

Parte il secondo tempo e i tifosi tornano sugli spalti: fioccano i cori contro il presidente che però non è allo stadio. 

Diverse le occasione per il raddoppio biancazzurro a partire da una bella azione di Aloi che appare certamente in giornata. Ma ci sono anche occasioni per il pari con Magnaghi e a seguire con Guadagni che con un pizzico di sfortuna colpisce il palo. La Lucchese cresce, il Pescara arretra e arriva la prima sostituzione: esce Dagasso, con i crampi, entra Franchini. Che si rende subito protagonista di una bella azione con un pericoloso tiro in porta. Seconda sostituzione: Meazzi al posto di Cangiano. A seguire gran giocata di Merola, ma Chiorra tra i pali fa da saracinesca. Cuppone lascia il posto a Sasanelli e De Marco entra al posto di Tunjov nel frattempo ammonito. La partita termina così sull'1-0.

Buona la prima per Bucaro che a fine gara si è detto soddisfatto: "Sapevo che sarebbe stata una partita difficile", ha detto, "venivamo da 3 sconfitte consecutive, ma la squadra ha saputo soffrire ed è l'aspetto che mi è piaciuto di più". Sulla preparazione del match, l'allenatore ha detto che si doveva "cercare di giocare più coperti e di non prendere gol, come alla fine è successo. L'importante era vincere e lo abbiamo fatto, ritengo con merito".

In merito alla contestazione dei tifosi è arrivato l'appello di Bucaro: "Mi auguro che la tifoseria torni ad aiutare i ragazzi in campo".   

COSI' IN CAMPO

PESCARA (4-3-3) Plizzari; in difesa Floriani, Brosco, Di Pasquale, Milani; Aloi, Dagasso, Tunjov; Merola, Cuppone, Cangiano. A disp. Gasparini, Pellacani, Mesik, Staver, Pierno, Moruzzi, Squizzato, De Marco, Franchini, Meazzi, Masala, Sasanelli, Capone. All. Bucaro.

LUCCHESE (3-4-3) Chiorra; Sabbione, Benassai, Fazzi; Tumbarello, Gucher, Cangianiello, De Maria; Disanto, Magnaghi, Rizzo Pinna. A disp. Coletta, Berti, Alagna, Quirini, Astrologo, Djibril, Russo, Visconti, Guadagni. All. Gorgone.

ARBITRO: Cappai di Cagliari.

RETE: 25' Pt Merola (P).