Pineto alla riscossa contro la Vis Pesaro, ma finisce 1-1

Vantaggio ospite di Cannavò al 42’, pareggio in pieno recupero del solito Bruzzaniti che firma il suo 13esimo sigillo in campionato. Prossimo impegno a Campobasso domenica 2 marzo alle ore 17,30
PINETO. Iniziato il personale girone di ritorno di Ivan Tisci che, all'andata, proprio contro la Vis Pesaro, fece il suo esordio sulla panchina biancazzurra. Gli adriatici hanno ospitato stasera la quarta forza del campionato con l'obiettivo di riscattare subito la sconfitta di Gubbio e provare a sfruttare il fattore campo per tornare a muovere la classifica. Lontano dal "Mariani-Pavone", infatti, i biancazzurri hanno conquistato solo 13 dei 38 punti. Non è però andata come sperato, con un botta e risposta nei minuti finali della prima frazione: finisce 1-1.
Vantaggio ospite di Cannavò al 42’, pareggio in pieno recupero del solito Bruzzaniti che firma il suo 13esimo sigillo in campionato. Senza lo squalificato Fabrizi e con Baggi ai box per un problema muscolare, nel 4-3-3 biancazzurro è tornato Tonti tra i pali dal primo minuto con Hadziosmanovic inserito sulla destra in difesa, mentre Gambale era il riferimento avanzato. A centrocampo confermati Germinario, Lombardi e Schirone. Mentre con Bruzzaniti chiamato a svariare sulla sinistra, Tunjov è stato inizialmente preferito a Chakir. Prossimo impegno a Campobasso domenica 2 marzo alle ore 17,30.
TABELLINO
PINETO (4-3-2-1): Marone, Hadziosmanovic, De Santis, Ingrosso e Borsoi (dal 46′ Ienco); Germinario, Lombardi e Schirone (68′ Pellegrino); Tunjov (dal 68′ Chakir) e Bruzzaniti (dall’89′ Marrancone), Gambale (dall’85′ Amadio). A disp.: Tonti, Barretta, Giannini, Stambolliu, Amadio, Ienco, Marafini, Marrancone, Chakir, Nebuloso, Gatto, Pellegrino. All. Tisci
VIS PESARO (3-4-1-2): Vukovic, Palomba, Coppola e Neri; Tavernaro (dal 75′ Peixoto) e Cannavò (dall’84′ Raychev); Di Paola e Pucciarelli (dall’84′ Obi); Orellana (dal 75′ Paganini), Nicastro e Okoro (dal 92′ Lari). A disp.: Pozzi, Mariani, Tonucci, Ceccacci (ex), Schiavon, Paganini, Obi, Raychev, Bento, Di Renzo, Lari. All. Stellone
ARBITRO: Riccardo Tropiano della sezione di Bari. ASSISTENTI: Simone Mino della sezione di La Spezia e Francesco Raccanello della sezione di Viterbo. QUARTO UOMO: Domenico Castellone della sezione di Napoli.
AMMONITI: Okoro, Lombardi (era diffidato), Di Paola, De Santis.
RETI: 42′ Cannavò, 46′ Bruzzaniti.
©RIPRODUZIONE RISERVATA