Trofeo delle Regioni, Abruzzo in festa per la carica dei mille

Lunedì al via la 35esima edizione delle Kinderiadi under 16 e under 15. Di Camillo (presidente Fipav): «Pronti per fare bella figura»
PESCARA. Mancano poche ore al via delle Kinderiadi, il Trofeo delle Regioni di pallavolo che quest'anno, per la prima volta nella storia, si svolge in Abruzzo. La più grande manifestazione giovanile di volley scatterà lunedì con la cerimonia di apertura dei giochi, per concludersi nella mattinata di sabato 30 con le finali maschili e femminili.
Sui campi di Pineto, Montesilvano, Pescara, Francavilla e Chieti si sfideranno i migliori talenti delle 21 regioni italiane (Trentino e Alto Adige gareggiano a parte) per contendersi gli ambiti titoli di miglior rappresentativa under 16 maschile e under 15 femminile. I numeri dell'evento sono da capogiro con 523 atleti, seguiti da 210 componenti degli staff delle varie delegazioni, 71 componenti del settore arbitrale e 150 dirigenti federali e accompagnatori per un totale di circa 1000 presenze.
«L'appuntamento rappresenta un segnale di attenzione della federazione italiana pallavolo verso il comitato abruzzese», spiega il presidente regionale Fipav Fabio Di Camillo. «Non vogliamo tradire questa fiducia ma siamo pronti a fare una bella figura sotto tutti i punti di vista». L'Abruzzo è una delle sette regioni che figura nell'albo d'oro della competizione, giunta alla 35ª edizione, avendo vinto nel 1983 con i maschi e nel 1986 con le donne. Quest'anno la pattuglia maschile sarà guidata da Nunzio Lanci, tecnico dell’ Impavida Ortona in A2, ed esordirà martedì alle 9 a Pineto contro il Molise (riposa la Sardegna) mentre la squadra femminile, inserita nella pool B girone G in un triangolare con Sardegna e Valle d'Aosta, sarà diretta dal trio composto da Marcela Corzo, Claudio Mottola e Marianna Caravaggio e giocherà la prima partita sempre martedì, alle 15,30, a Francavilla contro la Valle d'Aosta. Si annuncia particolarmente suggestiva la cerimonia di apertura con la sfilata delle squadre lunedì alle 18,15 a Pescara, dalla vecchia stazione ferroviaria attraverso corso Umberto fino alla Nave di Cascella, alla presenza di autorità politiche e federali. Previste esibizioni di banderesi di Popoli e Bucchianico, della Giostra cavalleresca di Sulmona e del gruppo di ballo di Penna Sant'Andrea in un tripudio di musica e di colori. Dal giorno successivo le gare: al mattino quelle maschili e nel pomeriggio quelle femminili fino alle finali di sabato 30 al Palatricalle di Chieti che saranno trasmesse in diretta streaming sul sito internet della Fipav. Il villaggio olimpico verrà allestito al Pala Dean Martin di Montesilvano, dove si svolgerà la cerimonia di premiazione alla presenza di vecchie glorie abruzzesi e l'esposizione della coppa del mondo. Scelta anche la mascotte delle Kinderiadi-Trofeo delle Regioni: si tratta di Zum Pa PPa, una neola, prodotto tipico abruzzese, che sarà il simbolo della kermesse, scelta tra le oltre 200 idee arrivate dai 14 istituti scolastici che hanno aderito al concorso bandito dalla Fipav Abruzzo.
Marco Ratta
©RIPRODUZIONE RISERVATA.