PESCARA. È durato solo 48 ore il divieto di balneazione, entrato in vigore sabato scorso sulla spiaggia libera tra Pescara e Francavilla. Ieri, sono arrivate le nuove analisi dell’Arta, condotte in...
Scatta l’allarme per una chiazza schiumosa avvistata giovedì, le analisi hanno registrato colibatteri dieci volte oltre i limiti
L’assessore Verdecchia: «Poco personale per monitorare le zone a rischio Presa di mira anche la zona archeologica, acquisteremo altre fototrappole»
SAN BENEDETTO DEI MARSI. Un’inchiesta su presunti illeciti commessi nel settore degli appalti legata alla gestione dei rifiuti in Comune. È stata avviata nei giorni scorsi dalla Procura e la polizia...
SCANNO. Giornata di intenso lavoro quella trascorsa da una trentina di volontari dell’Associazione pescatori Scanno-Villalago. I partecipanti alla giornata ecologica hanno ripulito gli argini del...
AVEZZANO. Gioco, natura e condivisione all’insegna dell’allegria: sono questi gli ingredienti della giornata vissuta dai piccoli ospiti del centro estivo comunale “Grisù l’allegro draghetto” nel...
La zona sul Morrone frequentata dagli escursionisti, appello a Parco e Comune
Fontari, la sostituzione della struttura sarà avviata il prossimo anno al costo di sei milioni Prevista anche la manutenzione straordinaria dell’ostello di Campo Imperatore chiuso da anni
Le analisi salvano solo due siti (a Pescara e Pineto) su 9 monitorati, Raddoppiati i reati sul mare. Ma ci sono 334 milioni di euro di lavori in corso...
Esaminati gli scarichi dell’impianto di via Raiale, il Forum dell’acqua dà l’allarme Lunedì il vertice in Regione per parlare della costruzione di una nuova struttura
Anche i tecnici del soccorso alpino mobilitati per l’evento Strada intasata tra parcheggio selvaggio e banchi vendita
Villavallelonga, residenti contro ambientalisti: «Favorevoli al progetto di rifacimento della strada»
Prime gare con partenza dal piazzale di Fonte Cerreto Chi abbandona rifiuti a terra sarà squalificato
Dopo il blitz degli investigatori è stato iscritto nel registro anche il legale rappresentante dell’impianto di Massa d’Albe
La denuncia della Sezione Ornitologica Abruzzese: la strada presupposto importante per uno scempio più grande. Strano che il Pnalm non se ne sia accorto
Operai comunali al lavoro per ripristinare l’antica fonte Il sindaco Giorgi: «Un bene restituito alla collettività»