Basket

Il Chieti Basket è salvo: pagata la rata

5 Febbraio 2025

In extremis i biancorossi scampano l’esclusione dal campionato, D’Ottavio: «La squadra ha accolto la notizia con piacere»

CHIETI. Si va avanti. Scongiurato in extremis il rischio di scomparire dal panorama cestistico nazionale per la Chieti Basket che ieri pomeriggio ha provveduto al pagamento, con sette giorni di ritardo, della prevista rata federale. «Siamo riusciti, grazie al sostegno di alcuni imprenditori, a far fronte a questo adempimento», afferma il socio Filippo D’Ottavio, «e presto dovrebbe essere annunciato anche il nome del main sponsor. Intanto, restiamo sempre aperti verso quanti vorranno essere vicini alla nostra realtà». In vista altre imminenti scadenze che dovrebbero, alla luce di questo intervento in extremis, finire per essere onorate.

Tredici le gare da disputare nella stagione regolare che si chiuderà domenica 27 aprile, per i biancorossi in programma sette trasferte (Fabo Herons Montecatini, Caserta, Virtus Roma, Fabriano, Livorno, Luiss Roma, San Severo) e sei gare tra le mura amiche (Chiusi, Salerno, Roseto, Ruvo di Puglia, Rieti, Cassino). Con i tre punti di penalizzazione in arrivo, derivanti all’inadempimento della scorsa settimana, la Chieti Basket sarebbe attestata (15 punti all’attivo) in terz’ultima posizione davanti a Latina (12 punti) e Rieti (10 punti). A precedere i biancorossi, a quota 18, Cassino e Salerno. Da considerare come la rinuncia a giocare la gara interna di domenica scorsa con la Gema Montecatini dovrebbe portare ad un altro punto di penalizzazione che potrebbe però essere tramutato in una ammenda da parte dell’organo giudicante.

La formula del campionato prevede la retrocessione diretta per l’ultima classificata e la disputa dei play-out, attraverso un incrocio con le formazioni dell’altro raggruppamento del torneo, per le squadre posizionate dal sedicesimo al diciannovesimo posto. Dopo una sorta di rompete le righe nel fine settimana e la decisione di non giocare nel previsto turno di campionato si dovrebbe dunque tornare sul parquet del PalaCus per gli allenamenti in vista della trasferta in programma domenica prossima sul terreno della Fabo Herons Montecatini.

La società ha provveduto a richiamare in sede i giocatori, tra cui alcuni in procinto di trovare un accordo con altre squadre, che avevano comunque anche provveduto a lasciare i propri alloggi. «I ragazzi hanno accolto la notizia di poter proseguire questa avventura con estremo piacere», conclude D’Ottavio, «e la cosa rappresenta un’ottima premessa per il finale di campionato».

©RIPRODUZIONE RISERVATA