L’ipotesi degli studiosi: sono i resti di una cattedrale paleocristiana che potrebbe risalire a duemila anni fa
Il Museo delle antiche genti trasferito da San Buono
Potrebbe essere uno dei condottieri che diedero il via alle campagne di conquista dell’Abruzzo costiero la cui occupazione definitiva è avvenuta nel VI secolo avanti Cristo
Forse distrutte da un terremoto, erano ammassate dentro una cisterna
Seccinaro, un documentario a cavallo tra storia scienza e tradizioni
Ammassati dentro una cisterna per far posto alle capanne dei terremotati
Vasi ceramici magno-greci ed etruschi, bronzi miniaturistici dell'Abruzzo pre romano, in tutto 175 opere d'arte pronte a essere stipate in un container in partenza per Copenhagen
In un'opera dell'Archeoclub i tesori riemersi nelle campagne di scavo
Il soprintendente regionale Pessina: meno soldi ma è possibile coinvolgere i privati
Da dieci anni il prezioso mosaico giace sotto il fango della golena
Le ipotesi degli storici: in quella piana i templi di un culto dionisiaco
La Regione non autorizza gli scavi per le ricerche del meteorite nel lago
Una costruzione in muratura e cemento armato è stata edificata accanto a un sito archeologico romano. Nei lavori è stata danneggiata una cisterna classificata come bene di interesse storico. Sequestrata l'area e denunciato il proprietario
Importante ritrovamento dagli scavi davanti alla chiesa di Santa Lucia
E ora test del Dna i tra residenti, così si ricostruiscono 7mila anni di storia
Sì del Comune all'inserimento del sito archeologico nel Sirente Velino