E' l'ARTA a rendere noti gli esiti di prelievi a campione, coma da routine, nei primi giorni di agosto: microalghe in quantità e rischio divieto balneazione
Il provvedimento dopo 7 ore di controlli da parte della capitaneria di porto, è un cargo che trasporta cereali
Operazione della guardia costiera condotta in collaborazione con il 118 malgrado il mare grosso e dopo un'ora di navigazione
E' un cargo detenuto dalla Capitaneria di porto per rilevanti irregolarità alle norme contenute nelle principali convenzioni internazionali sul trasporto marittimo
La nave della Ong dirottata nel porto pugliese a causa del previsto peggioramento delle condizioni meteo
Operazione condotta in occasione delle festività natalizie dalla Capitaneria di porto: oltre 2 quintali di prodotto ittico sequestrato
La capitaneria di porto e i carabinieri hanno denunciato e sanzionato due abusivi
Per l'imbarcazione adibita al trasporto di cereali è scattato il fermo amministrativo dopo 8 ore d'ispezione
Tre uomini colti in flagrante nella notte a sud di Francavilla, sequestrato il frutto dell'attività illecita: andrà in beneficenza
Scoperti da Capitaneria e carabinieri forestali grazie anche ai sistemi di rilevamento satellitari e alle indicazioni dei residenti lungo il Saraceni e il Peticcio. I controlli in concomitanza della campagna vitivinicola
I militari della Capitaneria di porto e i carabinieri di Ortona hanno sorpreso, a distanza di due mesi, quattro uomini provenienti dalla Puglia mentre pescavano abusivamente ricci di mare e polpi
Controlli della guardia costiera, scattano le sanzioni di mille euro a testa. Attrezzatura sequestrata, il pescato hanno fatto in tempo a gettarlo
Da ieri sera si cerca chi possa aver lasciato un telo mare, delle ciabatte e una busta con altri oggetti all'altezza della rotonda Michetti
Il corpo senza vita dell'uomo, un 51enne del Napoletano, galleggiava a meno di 400 metri dal pennello del porticciolo turistico
Ancora problemi per la NS Sabina: venerdì un principio incendio a seguito del quale è scatatta l'ispezione della Guardia costiera che ha rilevato irregolarità
Un diportista segnala la presenza di macchie di idrocarburi. Controlli della capitaneria: diffida e multe fino a 15mila euro per i proprietari dei pescherecci