18 i guariti nelle ultime 24 ore, mentre tre pazienti sono stati dimessi dai reparti ospedalieri. Processati più di 6mila tamponi, tasso di positività stabile allo 0.5%
Nessun nuovo decesso in regione. 27 i guariti, torna a scendere il tasso di positività e resta stabile su dati bassi il carico ospedaliero.
Nessun decesso e 39 guariti nelle ultime 24 ore. La curva del contagio continua a salire in particolare nel Pescarese (+16). GUARDA TUTTI I DATI
Resta fermo nelle ultime 24 ore il numero dei contagiati dal Covid in regione, 12 i guariti. Basso il numero dei test effettuati.
Ecco l’elenco suddiviso per Asl con le date di inizio somministrazioni: nel Chietino e nel Teramano i numeri maggiori. E' possibile prenotarsi con il telefono o la posta elettronica
D’Alterio, direttore dell’Izs di Teramo, svela in anteprima i risultati dello studio, annuncia la scoperta di nuovi casi e avverte: "Solo le due dosi ci salvano la vita"
I dati del bollettino quotidiano: sono 60 i guariti nelle ultime 24 ore, nessun decesso o ricovero
Entrambi sono stati ricoverati per precauzione nel reparto di Malattie infettive dell'ospedale di Chieti
Eseguiti 4.290 tamponi, tasso di positività allo 0,5 per cento. Decedute 51enne e 90enne della provincia di Teramo. Scende a 37 il numero dei ricoverati
Altri 94 guariti, analizzati 3.493 tamponi e il tasso di positività è pari allo 0,4 per cento
I dati del bollettino regionale: nessun decesso, analizzati 4.419 tamponi
Sono tutti giovani fino a 38 anni. Nelle ultime 24 ore sono stati processati però meno di mille tamponi: tasso stabile allo 0.6%. Nessun decesso.
Altri 8 pazienti dimessi, 2 deceduti e 43 guariti. Sono 29 i nuovi casi, la maggiore parte in provincia dell'Aquila
Continua ad abbassarsi la curva del contagio: 489 guariti, 38 nuovi casi e un 87enne deceduto
Continuano a svuotarsi gli ospedali. Aumenta ancora il numero dei guariti dopo il riallineamento dei dati.
Due decessi risalgono ai giorni scorsi e sono stati comunicati oggi dalla Asl. Analizzati 1.142 tamponi, il tasso di positività è pari a 1.1 per cento