Dopo i primi versamenti eseguiti l’11 dicembre scorso, a 41 Comuni, per un importo di 1.476mila euro, il Dipartimento della Protezione Civile ha operato una seconda liquidazione per altri 1.401mila euro
Parla il sindaco Cristina Di Pietro: «La politica non ha abbandonato i cittadini» Il programma: trenta case nuove rinasceranno altrove. Nell’arco di tre anni
Ecco l’elenco delle principali emergenze dopo l’inverno terribile
A un mese dalla frana che ha devastato la frazione di Civitella del Tronto il sindaco annuncia: «Avremo i fondi, saranno rifatte in un’altra zona»
I parlamentari teramani presentano gli emendamenti: sono un’ottantina Chiesti aiuti anche per le frane, agevolazioni fiscali e l’estensione del cratere
Il sottosegretario regionale Mario Mazzocca indica i punti dove ritirare i moduli per chiedere i risarcimenti dei danni avuti a gennaio per il maltempo
Il Comune chiede aiuto. E un’enorme fenditura si apre nel campo tra il quartiere di Teramo alta e la statale 81
Il capo della Protezione civile ha visitato i luoghi del disastro e parlato con D'Alfonso e con i sindaci. Pietro Quaresimale fiducioso: «Curcio sosterrà presso il Governo la mia istanza di estensione della normativa sul sisma al dissesto idrogeologico»
I giorni terribili della provincia: il culmine a gennaio con maltempo e blackout E adesso l’incubo frane che hanno già causato lo sgombero di 400 cittadini
Incontro con la Postiglione, numero due della Protezione civile. Entro settembre tutte le strutture
Il sindaco di Civitella: il movimento non si ferma, i tecnici dicono che per ora non si può fare niente. A Castelnuovo di Campli accordo con la Protezione civile per i primi lavori di messa in sicurezza
«Ammortizzatori sociali, danni indiretti e linee di credito per il settore turismo Ma la sicurezza sismica degli edifici deve diventare la priorità del Paese»
Teramo, la provincia che totalizza più presenze e hotel in Abruzzo, chiede subito azioni di marketing
Auditorium di Palazzo Silone gremito per l'incontro con la sottosegretaria al Turismo Dorina Bianchi e i rappresentanti delle istituzioni regionali. Lolli: colpa dell’informazione, subito i “fascicoli degli edifici”
Passa in Consiglio regionale il documento sull’emergenza abruzzese. E si punta sulla prevenzione: dal servizio multi-rischio alla sicurezza