La produzione di due nuovi modelli di moto che usciranno sul mercato nel 2015 rilancia le aziende della Val di Sangro
Erano in un magazzino di moto nella zona di Cerratina quando sono stati scoperti dalla Polstrada Dopo l’apertura dell’udienza sono stati rimessi in libertà in attesa del processo fissato a marzo
Fermati dalla polizia dopo un inseguimento. Avevano messo le mani su moto e pezzi di ricambio della società nipponica
ATESSA. «Riconosciamo l’impegno della Honda nel rispettare i valori di rilancio produttivo e occupazionale del sito di Atessa». È soddisfatta la Fiom al termine dell’incontro con la direzione...
Atessa, visita allo stabilimento del responsabile business due ruote dell’azienda «Qui le peculiarità della cultura italo-giapponese: dignità, laboriosità e passione»
Stop fino a marzo per 35 dipendenti su 63 di Progetto Meccanica
Atessa, vendite di moto in calo del 10-12% rispetto ai piani presentati al ministero Bologna (Fim-Cisl): «Non abbiamo più contatti con la dirigenza e la casa-madre»
Fim e Fiom riuniscono i direttivi dei metalmeccanici Cisl: il Ducato resti qui. Cgil: Marchionne fa solo proclami
Atessa, i dipendenti al voto dopo i tagli del personale Manzi: difendiamo il lavoro. Codagnone: fiducia nel rilancio
I dipendenti non hanno aderito all’accordo azienda-sindacati che prevedeva la mobilità volontaria per 170 addetti
Lunedì una delle piccole imprese satelliti avvierà la mobilità del 50% dei dipendenti
Strategia condivisa nella riunione anti-crisi: 170 esuberi soft e rilancio. I giapponesi: qui professionalità, qualità e Campus
I numeri della crisi ad Atessa, unico stabilimento europeo del colosso giapponese delle due ruote
Atessa, la Provincia incontra i dirigenti della multinazionale «Tre anni di tempo per riportare il bilancio in pareggio»
Riunione-fiume tra azienda e sindacati, condiviso il percorso della crisi. Rivisto il numero dei tagli che da 303 passa a 277
LANCIANO. La crisi Honda è un'emergenza nazionale. A ribadirlo, oltre alle segreterie provinciali, sono le organizzazioni sindacali confederali di Cgil, Cisl, Uil Abruzzo e Fim, Fiom, Uilm regionali...