Un furgone Fiat Ducato è stato fermato al casello autostradale dell’A14 ad Ancona nord. Ad occuparsi del controllo, una pattuglia della polizia locale di Porto San Giorgio.
Operativo già da alcuni giorni, il sistema permette di verificare istantaneamente la copertura assicurativa, la regolare revisione periodica e la proprietà dei veicoli, oltre a individuare automezzi rubati o segnalati dalle forze dell’ordine.
L'incidente si è verificato nel pomeriggio nella zona della Marina, il ragazzo è ricoverato nell'ospedale San Pio di Vasto
Fermato dagli agenti della Polizia locale in via Conte di Ruvo, il furto del mezzo denunciato poche ore prima in via Nicola Fabrizi
Iniziativa dei sindacati di categoria Csa Ral, preannunciate nuove manifestazioni
Agenti della Polizia Locale e della Questura di pescara impegnati stamani in un'operazione anti-accattonaggio. Diciotto rumeni individuati nelle aree di risulta.
Il calendario predisposto dalla polizia locale con l'impiego di Speed scout e Autovelox
Impennata di verbali per violazioni al codice della strada nel 2022, il Comune incassa 786mila euro. Oltre 2.200 contravvenzioni registrate con l’autovelox
Alla guida di un'auto rubata, aveva seminato il panico a Villa Raspa, colpendo anche la vettura della polizia locale che lo aveva intercettato e fermato
Paura nel quartiere dei Fiori, sul posto anche il sindaco Verrocchio. La rabbia di una donna: "Quel palo della luce è pericoloso, viviamo nel terrore"
Due squadre di vigili del fuoco di Pescara intervenute per mettere in sicurezza l'area, per fortuna all'interno non c'era nessuno
Sequestrata canapa sativa per un valore di 2.500 euro: i giovani l'acquistano per mescolarla con altri prodotti stupefacenti come hashish o marjuana
Si sono distinti nella fase dell'emergenza, gli attestati di benemerenza consegnati a Pescara (anche per Chieti), L'Aquila e Teramo dall'assessore regionale
Incidente su viale Alcione: ferito un 60enne. La vettura si è ribaltata dopo lo schianto con due auto parcheggiate
Si intensificano i controlli della polizia locale. Per i titolari delle due attività multa complessiva di 1.200 euro.
Le accuse: timbrava il cartellino e si assentava a bordo dei mezzi del Comune per esigenze private. Sequestrati anche 2mila euro, indagato un altro appartenente alla polizia locale