Affare da 42 milioni, D’Alfonso accelera per la sede unica in via Tiburtina. Alessandrini pronto a blindare il cambio d’uso dell’edificio di Sciarra e Sebastiani
Il presidente della Regione sul documento di Di Matteo, Gerosolimo e Olivieri: "Deciderò servendomi degli strumenti che mi dà l’ordinamento"
Di Matteo (Pd), Gerosolimo e Olivieri (Ac) firmano una "piattaforma programmatica". Nel documento "Più collegialità, Sanità a trazione pubblica e stop alle clientele"
La Regione pubblica i primi avvisi pubblici dei bandi per i finanziamenti 2014-2020. I tempi da rispettare e gli importi disponibili
Blitz per "rientrare in possesso del bene". Secondo la Regione l'azienda ha continuato a prelevare acqua nonostante la revoca della concessione
La compagnia irlandese propone i collegamenti di Pescara con Dublino, East Midlands, Valencia, Marsiglia, Vilnius, Varsavia, Cracovia. D'Alfonso: ora faremo nostre scelte
La commissione Pari opportunità chiede spazio per le donne in Consiglio e presenta proposta bipartisan. Sclocco e Chiavaroli: noi tra gli ultimi in Italia
Emendamento nel corso della seduta della Commissione di coesione territoriale e bilancio dell'UE per cercare di superare i vincoli degli aiuti di stato per gli aeroporti con meno di 1 milione di passeggeri l’anno
Pronto lo studio tecnico chiesto dal Consiglio superiore dei Lavori pubblici per l’approvazione del Piano portuale. D’Alfonso annuncia lavori per 3,5 milioni
La Regione recepisce il decreto ministeriale e alza la soglia massima Isee a 32.000 euro. Sclocco: così +10% di idonei
Il vice direttore generale del Comune di Pescara entra nel consiglio di amministrazione
La Corte dei Conti bacchetta il Consiglio regionale: nel 2015 su 22 testi approvati, 17 non hanno copertura
L’Ente è in cima alle preferenze, il problema è che non ha risorse sufficienti per accogliere tutti. In seconda battuta le opzioni tribunali e Comuni
La giunta designa il Genio civile come stazione appaltante unica per la sanità. Una soluzione transitoria in attesa che subentri l’Arit (Agenzia per l’informatica)
Autorizzazione della Regione per lavorare 60 tonnellate al giorno. Il Comune: «Faremo ricorso, a rischio i campi del Fucino»