L’AQUILA. Dopo la pizza napoletana, il tartufo. La Perdonanza celestiniana ritenta la fortuna nella scalata al riconoscimento di patrimonio immateriale dell’umanità dell’Unesco, ma la strada per...
Vince l’eccellenza napoletana. Il sindaco Cialente: non tutto è perduto Capezzali: «Purtroppo dobbiamo fare i conti con forti interessi economici»
Rinnovato impegno da parte di enti pubblici e studiosi Sabatini: «Ci stiamo muovendo a livello politico e culturale»
La nuova candidatura verrà rilanciata entro il 22 gennaio. Il Comitato svela i retroscena della bocciatura in Namibia, tra obiezioni notificate in extremis, l'intervento negativo del Belgio e l'astensione della Grecia
L’AQUILA. «Di come sia andata con l’Unesco mi interessa poco, quello che mi dispiace è che spesso ci sfugge il valore sociale del messaggio di Celestino». Nel quadro geopolitico sulla scacchiera...
Delusione dopo la bocciatura a patrimonio immateriale dell’umanità Il sindaco Cialente: niente motivi religiosi, i musulmani erano con noi
Santangelo: «Perdonanza favorita per il riconoscimento»
Insediato in Comune il comitato scientifico che punta a valorizzare la Perdonanza anche in vista delle decisioni dell’Unesco
Il sindaco di Atri vuol prima vedere i documenti raccolti da Pineto
Avviato l’iter che la farà divenire «sito bene dell’umanità».