Torna il carnevale estivo, sfilata ad Alba Adriatica

Dall'8 agosto il serpentone mascherato e il suo carico di festa, suoni e colori sul lungomare Marconi
ALBA ADRIATICA. L'estate in Abruzzo è anche... Carnevale! Torna il carnevale sul lungomare Marconi di Alba Adriatica, l'evento più atteso dell'anno sfilerà l'8 agosto con il serpentone mascherato e il suo carico di festa, suoni e colori. Il Carnevale di Alba è considerato un momento di tradizione, arte e spettacolo che coinvolge le realtà carnevalesche più importanti d'Italia. Nella sola notte dell'evento si registrano oltre 100 mila presenze.
La nuova edizione è ricca di caratteristiche con l'obiettivo di promuovere il territorio della Val Vibrata e d'Abruzzo. L'associazione "Albamici" ha creato la 2ª Collezione di abiti denominata "Val Vibrata", che rappresenta i 12 comuni della vallata con l'aggiunta di un costume dedicato all'Unione dei Comuni. Inoltre ci sarà un abito che aprirà la sfilata e raffigurante il logo dell'«Alba Carnaval».
«Gli obiettivi dell'associazione è quella di congiungere la tradizione con l'innovazione artistica», dichiara Tonino Ferri, presidente di Albamici «e cercano promuovere nel settore turistico il nostro territorio». La seconda collezione di abiti-costumi è realizzata con i bozzetti disegnati dallo stilista Loris Danesi di Alba con la collaborazione del maestro costumista Giuseppe Gullotta di Catania. La scorsa edizione Albamici ha presentato 14 maschere che ritraggono i simboli più importanti della città. I costumi rappresentavano alcuni segni particolari quali lo "Stemma" della cittadina che ritrae un sole che sorge sul mare; la "Spiaggia d'Argento", denominazione assegnata per le lunghe spiagge sabbiose; la "Rotonda Nilo", storica fontana a nord del lungomare Marconi. Inoltre sono stati artisticamente riprodotti simboli del settore economico albense, come "La Borsa", "La Pesca", "Il Mare", "L'Hotel". Nei mesi scorsi, la 1ª collezione "Alba Adriatica" ha sfilato ai carnevali di Misterbianco in Sicilia, di Crema, Sant'Egidio alla Vibrata e Crispiano di Taranto. Per la 14ª edizione numerosi ospiti provenienti dai migliori carnevali d'Italia partecipano alla nuova grande sfilata di Alba Adriatica. Sono attesi i costumi di Misterbianco, Crema, Morrovalle, Crispiano, Putignano, Manfredonia e Sant'Egidio. Inoltre, parteciperà una delegazione di "Rete cantieri creativi" della Fondazione Carnevale di Putignano.
Come ogni anno sfileranno cinque carri allegorici delle contrade di Sant'Egidio alla Vibrata. I gruppi mascherati accompagneranno i giganti di cartapesta e si sfideranno per la 2ª edizione del concorso "La Mascherina d'Oro". Una giuria valuterà il miglior gruppo. Partecipano i carri: "E' tutta una pagliacciata", "Delirio sull'Olimpo", "Messico e Nuvole", "Gli Antenati" e "Il Libro della Giungla". Grande attesa per i personaggi dello spettacolo che partecipano all'evento: Mario Ferretti, vincitore del Grande Fratello 8; Teodora Rutigliano, presentatrice di "Sipario" di Rete 4 e Clarissa Leone, attrice di "Distretto di Polizia".
La nuova edizione è ricca di caratteristiche con l'obiettivo di promuovere il territorio della Val Vibrata e d'Abruzzo. L'associazione "Albamici" ha creato la 2ª Collezione di abiti denominata "Val Vibrata", che rappresenta i 12 comuni della vallata con l'aggiunta di un costume dedicato all'Unione dei Comuni. Inoltre ci sarà un abito che aprirà la sfilata e raffigurante il logo dell'«Alba Carnaval».
«Gli obiettivi dell'associazione è quella di congiungere la tradizione con l'innovazione artistica», dichiara Tonino Ferri, presidente di Albamici «e cercano promuovere nel settore turistico il nostro territorio». La seconda collezione di abiti-costumi è realizzata con i bozzetti disegnati dallo stilista Loris Danesi di Alba con la collaborazione del maestro costumista Giuseppe Gullotta di Catania. La scorsa edizione Albamici ha presentato 14 maschere che ritraggono i simboli più importanti della città. I costumi rappresentavano alcuni segni particolari quali lo "Stemma" della cittadina che ritrae un sole che sorge sul mare; la "Spiaggia d'Argento", denominazione assegnata per le lunghe spiagge sabbiose; la "Rotonda Nilo", storica fontana a nord del lungomare Marconi. Inoltre sono stati artisticamente riprodotti simboli del settore economico albense, come "La Borsa", "La Pesca", "Il Mare", "L'Hotel". Nei mesi scorsi, la 1ª collezione "Alba Adriatica" ha sfilato ai carnevali di Misterbianco in Sicilia, di Crema, Sant'Egidio alla Vibrata e Crispiano di Taranto. Per la 14ª edizione numerosi ospiti provenienti dai migliori carnevali d'Italia partecipano alla nuova grande sfilata di Alba Adriatica. Sono attesi i costumi di Misterbianco, Crema, Morrovalle, Crispiano, Putignano, Manfredonia e Sant'Egidio. Inoltre, parteciperà una delegazione di "Rete cantieri creativi" della Fondazione Carnevale di Putignano.
Come ogni anno sfileranno cinque carri allegorici delle contrade di Sant'Egidio alla Vibrata. I gruppi mascherati accompagneranno i giganti di cartapesta e si sfideranno per la 2ª edizione del concorso "La Mascherina d'Oro". Una giuria valuterà il miglior gruppo. Partecipano i carri: "E' tutta una pagliacciata", "Delirio sull'Olimpo", "Messico e Nuvole", "Gli Antenati" e "Il Libro della Giungla". Grande attesa per i personaggi dello spettacolo che partecipano all'evento: Mario Ferretti, vincitore del Grande Fratello 8; Teodora Rutigliano, presentatrice di "Sipario" di Rete 4 e Clarissa Leone, attrice di "Distretto di Polizia".