Il Cammino di San Tommaso votato in Europa
LANCIANO. Il progetto triennale “Culto e cultura in Abruzzo - Il Cammino dell'Apostolo S. Tommaso”, realizzato nell'ambito del Programma di cooperazione transnazionale South East Europe denominato...
LANCIANO. Il progetto triennale “Culto e cultura in Abruzzo - Il Cammino dell'Apostolo S. Tommaso”, realizzato nell'ambito del Programma di cooperazione transnazionale South East Europe denominato «Recultivatur», è risultato primo tra le 12 best practices selezionate da 35 commissari riuniti in Bulgaria. Nel programma “Recultivatur” sono coinvolte Bulgaria, Grecia, Ungheria, Romania, Slovenia e Bosnia Erzegovina, oltre a istituzioni locali, università, Camere di commercio, agenzie di sviluppo territoriali; partner tecnico InFiera. Il Cammino dell'Apostolo Tommaso, è un itinerario religioso-culturale, di oltre 450 km, che coniuga la fede con la cultura, l'arte, le bellezze naturali, le tradizioni popolari e la gastronomia, riproponendo il valore del pellegrinaggio nel terzo millennio.