L’ultimo segreto di Bussi, spariti i verbali sui veleni: “Persi per colpa del sisma”. Stasera l’inchiesta in tv

Nuove inedite rivelazioni stasera a “31 minuti”, il programma di Rete8, in collaborazione con Il Centro: prevista una nuova puntata sul sito di Bussi e i suoi segreti nascosti. I verbali inediti dell’audizione del sindaco e altre verità dimenticate
«In realtà, il sito di Bussi è inquinato da cento anni, come sapevano tutti. Innanzitutto, a Bussi ci sono state le produzioni più pericolose d’Italia. Si è usato di tutto: mercurio, cloro, piombo, tetracloruro di carbonio, piombo tetraetile. È scontato che era un sito inquinato». Siamo nel 2015 quando l’allora sindaco di Bussi, Salvatore Lagatta, pronuncia queste parole e lo fa durante la missione in Abruzzo della commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti. La discarica di Bussi era stata scoperta otto anni prima: il 12 marzo 2007, gli agenti del corpo forestale dello Stato di Pescara, all’epoca guidati dal comandante provinciale Guido Conti, portarono alla luce una verità dimenticata. Ci sono anche i verbali inediti dell’audizione del sindaco di Bussi nella puntata di “31 minuti”, settimanale di approfondimento giornalistico di Rete8 in collaborazione con il Centro, che va in onda questa sera alle ore 22: “L’ultimo segreto di Bussi”, questo il titolo.