Tia, la piattaforma innovativa per cercare lavoro: l’hanno ideata due abruzzesi

9 Aprile 2025

Nasce dalla creatività e dalla professionalità di due abruzzesi di grande talento, Fabrizio Conti di Pescara e Marco Mazzone di Silvi Marina, la piattaforma-job board che trasforma la ricerca del lavoro in un’esperienza consapevole

PESCARA. È online “Tia – There is an alternative”, la nuova piattaforma di job recruiting che rivoluziona il modo di raccontare e vivere il mondo del lavoro. Tia non è solo una job board, ma un vero e proprio ponte tra candidati e aziende che condividono valori come sostenibilità, inclusione e cura per i dipendenti. Ideata con una missione rivoluzionaria, nasce con un obiettivo chiaro: abbattere le barriere informative nel mercato del lavoro per rendere la ricerca di un impiego finalmente libera, consapevole e democratica. Attraverso contenuti come foto e videointerviste realizzati nelle sedi delle aziende aderenti, i candidati possono immergersi nella loro cultura interna vivendo un’esperienza che va ben oltre il classico annuncio di lavoro.

“Il nostro progetto è un riflesso di chi siamo. Con Tia vogliamo costruire un futuro in cui le aziende non cerchino semplicemente manodopera, ma persone con cui condividere valori e crescere insieme”, affermano Marco Mazzone e Fabrizio Conti, founders di Tia. Questa piattaforma si distingue dalle altre per un racconto autentico delle aziende: ogni realtà viene presentata attraverso contenuti multimediali realizzati dal team di Tia, offrendo ai candidati una visione trasparente e immersiva.

E poi, oltre a ospitare annunci di lavoro, Tia è anche un portale di contenuti sui temi del lavoro, come diversity and inclusion, smart working e flessibilità lavorativa. Infine Tia accoglie aziende di ogni settore e dimensione purché impegnate nella creazione di ambienti lavorativi sani e inclusivi. Il progetto ha debuttato con il supporto di oltre 30 realtà aderenti, tra cui Noku, Cookies Agency, Jungle, The Media Lab, Labelium Italia, Locala Italia, Adsquare, Everli e Nebulab. “Il mondo del lavoro è tanti mondi che si esprimono in tanti modi. TIA è una piattaforma innovativa che vuole promuovere un mondo del lavoro etico con un approccio trasparente. Ecco perché in Cookies abbiamo da subito deciso di sostenere Tia e di esserci”, commenta Francesca Mudanò, Ceo e Creative Director di Cookies Agency.

Con il lancio in Italia, Tia si propone di offrire uno strumento indispensabile per chi cerca nuove opportunità, dagli studenti ai professionisti esperti, fino ai C-Level. Visitando il sito, i candidati possono esplorare le vetrine aziendali, scoprire ambienti lavorativi autentici e candidarsi per le posizioni aperte. Le aziende, invece, trovano in Tia un partner per raccontarsi in modo innovativo e raggiungere i talenti che condividono la loro visione. Per ulteriori informazioni è possibile cliccare su thereisanalternative.it.

@RIPRODUZIONE RISERVATA