E il Comune assume 4 vigili per il periodo estivo

28 Giugno 2013

LANCIANO. Sono in arrivo quattro vigili a rinforzare l’organico sottodimensionato della polizia municipale. Com’è ormai consuetudine ogni anno, all’inizio della stagione estiva, il Comune ha...

LANCIANO. Sono in arrivo quattro vigili a rinforzare l’organico sottodimensionato della polizia municipale. Com’è ormai consuetudine ogni anno, all’inizio della stagione estiva, il Comune ha proceduto all’assunzione di quattro stagionali per rimpolpare le scarne fila della polizia municipale, in vista dell’aumento del carico di lavoro dato da appuntamenti e manifestazioni estive e in attesa di assunzioni a tempo indeterminato.

Due donne e due uomini, fra i 33 e i 39 anni di età, prenderanno servizio dal 1° luglio per tre mesi, fino a settembre. Andranno a rinforzare l’organico che ad oggi è composto da un comandante, Guglielmo Levante, un vicecomandante, tre ufficiali, 13 sottufficiali e cinque agenti, in servizio su due turni giornalieri dalle 7,50 alle 20, anche se non di rado vengono assicurati servizi al di fuori della fascia oraria. Quasi la metà del personale ha più di 30 anni di servizio effettivo nella polizia municipale.

«Il personale della polizia municipale svolge un lavoro usurante, per questa ragione a oggi si ha una duplice necessità legata all’organico», dice il dirigente sindacale del Sulpm, Francesco Giancristofaro, «da una parte l’urgenza di contare sulla disponibilità di un numero più elevato di agenti che si avvicini il più possibile ai 50 previsti dalla normativa regionale, e dall’altra di disporre di personale anagraficamente giovane capace di espletare in modo efficiente il servizio di polizia locale. È encomiabile l’impegno dei colleghi anziani, che dopo anni di servizio sono ancora in prima linea. Un organico adeguato permetterebbe di garantire alla città un efficiente controllo capillare del territorio, assicurando la vigilanza anche nelle zone più periferiche, con particolare riferimento ai quartieri di Santa Rita e Olmo di Riccio, alla zona industriale e alle numerose contrade. Numeri più elevati permetterebbero un maggiore presenza delle pattuglie anche nelle strade di accesso alla città. L’auspicio», conclude Giancristofaro, «è che l’amministrazione comunale, ricorrendo alla proroga, possa trattenere i 4 agenti fino all’arrivo delle tanto attese assunzioni a tempo indeterminato».

Stefania Sorge

©RIPRODUZIONE RISERVATA