Fossacesia si appella alla Regione
![](https://images.centro.atexcloud.io/view/acePublic/alias/contentid/1ej2dnsc48b5lpzbkpg/0/fossacesia_web.webp?f=16:9)
Il sindaco Di Giuseppantonio: servono interventi nell’area della tappa inaugurale
FOSSACESIA . Il presidente della Provincia Francesco Menna e il sindaco di Fossacesia Enrico Di Giuseppantonio richiamano l’attenzione della Regione Abruzzo sulla necessità di procedere a interventi per migliorare alcune strade interessate dal transito Giro d’Italia, che il prossimo 6 maggio prenderà il via dalla Costa dei trabocchi con la prima tappa tra Fossacesia e Ortona. La Provincia perciò, d’intesa con il Comune, ha stilato di recente per la Regione una serie di opere da eseguire sul percorso tra i due centri costieri, chiedendo appunto contributi da parte dell’ente per ospitare nel migliore dei modi la carovana rosa.
«In particolare», specifica il sindaco Di Giuseppantonio, «abbiamo chiesto il rifacimento del manto d’asfalto dell’intero Lungomare di Fossacesia Marina, sul quale si svilupperà la cronometro che darà di fatto il via alla 106ma edizione del Giro, e lungo il quale troveranno ospitalità il Villaggio rosa nonché i bus delle squadre, le officine e le autovetture al seguito dei corridori. Inoltre», continua Di Giuseppantonio, «è di massima urgenza mettere in sicurezza il muro di contenimento sulla parte iniziale della provinciale, all’incrocio con la statale 16 Adriatica, che sovrasta l’area dell’ex stazione ferroviaria, che mostra evidenti segni di cedimento».
Nella zona è ovviamente attesa la presenza di un numero elevato di spettatori, «in quanto», dice ancora il sindaco di Fossacesia, «stando al tracciato della cronometro, i ciclisti, dopo aver percorso il Lungomare, prenderanno da lì la Via verde della Costa dei trabocchi, per raggiungere Ortona. È un punto di osservazione particolare e ambito e lo sarà anche per il 7 maggio, per il transito dei corridori per la tappa in linea Teramo-San Salvo. Inoltre, si dovrà procedere a coprire le stazioni di Fossacesia e San Vito, che producono un'impressione estetica sgradevole». (a.r.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.