L’acqua torna potabile nelle case di Montazzoli

5 Aprile 2015

Frana sulla Provinciale: il paese è raggiungibile dalla zona di Atessa-Tornareccio Da Castiglione per andare in Val di Sangro si deve passare per Agnone-Rosello

MONTAZZOLI. La frana sembra essersi fermata. Per avere la certezza occorre attendere che passi la perturbazione che da oggi e per due giorni porterà nuova acqua sul territorio Vastese. Intanto gli abitanti di Montazzoli che da mercoledì non possono più utilizzare l’acqua per uso potabile, oggi dovrebbero tornare a bere senza problemi la risorsa idrica senza problemiche esce dal rubinetto. «Aspettiamo che sia la Sasi a dare il via libera», ha dichiarato ieri pomeriggio il sindaco di Montazzoli, Felice Novello.

La viabilità è ancora interrotta. La strada è invasa da un fiume di acqua e fango. I residenti hanno comunque uno sbocco per raggiungere Atessa. I più penalizzati dal nuovo movimento franoso sono gli abitanti di Castiglione Messer Marino. Per raggiungere le fabbriche della Val di Sangro, le scuole e l’ospedale sono costretti a fare percorsi lunghissimi.

Ieri mattina sulla strada provinciale 152 c’è stato un nuovo sopralluogo. «I tecnici stanno cercando di raggiungere le sorgenti sommerse nel terreno per captare l’acqua», ha spiegato Novello. Solo dopo sarà possibile rimuovere la montagna di fango e detriti. La parete che è scivolata dalla montagna è enorme. «Con i pochi fondi in bilancio, il Comune non può farcela. Per questo ho invocato dalla Regione un intervento di somma urgenza», fa sapere il sindaco di Montazzoli.

La situazione è davvero critica. Genio civile, Provincia, Sasi e i Comuni di Montazzoli e Castiglione Messer Marino lavorano senza tregua da giorni per alleviare il disagio dei residenti. Il sindaco di Castiglione Messer Marino, Emilio Di Lizia, assicura che sarà fatto il possibile per sanare la situazione entro venerdì prossimo. La grossa incognita, come detto, è rappresentata dalle condizioni meteorologiche.

La causa di tante frane e smottamenti che in questi mesi hanno devastato strade e strutture, è stata l'acqua piovana. Gli esperti assicurano che erano decenni che il territorio non registrava una piovosità così marcata. Qualora i temporali annunciati per oggi e domani sul Vastese dovessero essere a carattere torrenziale si rischiano nuovi cedimenti. Le sorgenti di Montazzoli, infatti, sono già sature. Non a caso si è riformato un lago che ormai era prosciugato.

«Intanto salvo nuovi imprevisti la popolazione di Montazzoli potrà riavere l’acqua potabile», dice il sindaco Novello. Anche i residenti della frazione San Giovanni rimasti addirittura all’asciutto. (p.c.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA