La Pulchra rinnova le cariche nell’assemblea sul bilancio

6 Aprile 2013

VASTO. Nomine in scadenza alla Pulchra, la società mista pubblico-privata che gestisce il servizio di igiene urbana. È in programma lunedì, alle 18, l’assemblea dei soci chiamata ad approvare il...

VASTO. Nomine in scadenza alla Pulchra, la società mista pubblico-privata che gestisce il servizio di igiene urbana. È in programma lunedì, alle 18, l’assemblea dei soci chiamata ad approvare il bilancio consuntivo 2012 e il rinnovo delle cariche sociali. Rischiano la poltrona Enrico Tilli e Ezio Di Santo, rispettivamente presidente e componente del consiglio di amministrazione (Cda), entrambi in quota Pd. Il sindaco Luciano Lapenna, che nei giorni scorsi ha annunciato l’intenzione di applicare la spending review alla società partecipata, vorrebbe sostituire i politici con personale del Comune, ma la sua proposta non ha trovato ampia condivisione nella maggioranza di centrosinistra al cui interno non c’è una posizione unanime. Potrebbe essere proprio il Pd, partito in cui milita Lapenna, a sbarrare la strada al primo cittadino che può invece contare sull’appoggio di Sel, forza politica in cui milita l’assessore all’ambiente Anna Suriani. L’intervento del sindaco ha provocato anche la reazione di Tilli e di Di Santo che hanno rivendicato una gestione trasparente ed efficiente. Le prossime ore sono decisive.

Il rinnovo delle cariche sociali non è l’unico argomento che verrà sottoposto all’assemblea chiamata ad approvare il bilancio consuntivo 2012 che si chiude con un utile netto di 435 mila euro. «La Pulchra è una delle poche società partecipate che chiude in attivo», rimarca Giovanni Di Martino, amministratore delegato della Spa, dove il Comune detiene il 51 per cento del pacchetto azionario, «nel corso del 2012 sono stati raggiunti e consolidati una serie di obiettivi quali l’incremento della raccolta differenziata che è passata dal 39% al 50% e che è destinata ad aumentare ulteriormente con l’estensione del servizio ad altre zone della città e con l’entrata in funzione dell’isola ecologica. Un altro elemento importante del bilancio è l’aver investito oltre 200mila euro nell’acquisto di attrezzature», conclude Di Martino che nel febbraio 2012 è subentrato a Gianni Petroro, titolare della Sapi, partner privato della Pulchra. (a.b.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA