Lavori pubblici, città piena di ruspe Corso Marrucino, pavimento ripulito

Cartello di «lavori in corso» in città. Sono diversi i cantieri da chiudere con tanti altri che devono ancora essere inaugurati. La parola d'ordine è fare in fretta considerando l'imminente riapertura delle scuole
CHIETI. Tirato a lucido il nuovo pavimento sistemato lungo corso Marrucino mentre sono ripartiti i lavori in via Arniense. Lunedì riaprono molti cantieri dello Scalo. Dovrà essere completata via Ricciardi e scatterà la riqualificazione di via Bellini con alcuni stravolgimenti al traffico veicolare della zona. Il Comune, intanto, annuncia l'accensione di 22 impianti di illuminazione pubblica entro l'autunno. Cartello di «lavori in corso» in città. Sono diversi i cantieri da chiudere con tanti altri che devono ancora essere inaugurati. La parola d'ordine è fare in fretta considerando l'imminente riapertura delle scuole.
I maggiori disagi viari interessano il centro storico per l'annunciata chiusura, si parla di almeno un mese e mezzo a partire dalla prima decade di settembre, del tratto di via Arniense compreso tra piazza Matteotti e piazza Rocchetti, dietro il tribunale. Ma non va meglio allo scalo con divieti di sosta dislocati ovunque tra Colle dell'Ara, via Ricciardi e via Bellini. Corso Marrucino Gli operai della ditta Cogema e della ditta Franchella, lunedì pomeriggio hanno completato la pulitura della nuova pavimentazione predisposta.
Le maggiori attenzioni sono state concentrate sulla porzione di corso che va da Vico Real Liceo all'incrocio con via Spaventa. Le mattonelle di porfido, impreziosite con innesti di pietra bianca, sono state abbondantemente ripulite con acqua e lavaggi manuali. Via Arniense. Lunedì sono ripresi i lavori per realizzare nuovi sottoservizi nella parte della via che attraversa piazza Matteotti. Gli interventi sono stati portati avanti rapidamente fino all'intoppo registrato martedì.
Quando il personale della ditta Falco Primo di Napoli, appaltatrice delle opere per 1 milione e 200 mila euro, ha inavvertitamente forato un tubo del gas. Sul posto, dopo attimi di comprensibile apprensione, sono arrivati anche i vigili del fuoco che hanno riportato subito la calma. Adesso i lavori proseguiranno fino alla prossima settimana. «Via Arniense», annuncia Mario Colantonio, assessore ai lavori pubblici, «dovrebbe essere riaperta al traffico veicolare venerdì 3 settembre».
Poi scatterà la seconda fase del cantiere con la ristrutturazione del manto stradale della via tra piazza Matteotti e piazza Rocchetti. Si lavorerà nel senso di marcia contrario all'attuale. Ovvero si partirà da dietro il tribunale a scendere. In un mese e mezzo le lavorazioni programmate saranno concluse. L'illuminazione Il settore lavori pubblici, a seguito di un sopralluogo, ha scoperto la presenza, tra colle e vallata, di 22 impianti di illuminazione pubblica non funzionanti. «In autunno», assicura Colantonio, «torneranno ad illuminare la città»
I maggiori disagi viari interessano il centro storico per l'annunciata chiusura, si parla di almeno un mese e mezzo a partire dalla prima decade di settembre, del tratto di via Arniense compreso tra piazza Matteotti e piazza Rocchetti, dietro il tribunale. Ma non va meglio allo scalo con divieti di sosta dislocati ovunque tra Colle dell'Ara, via Ricciardi e via Bellini. Corso Marrucino Gli operai della ditta Cogema e della ditta Franchella, lunedì pomeriggio hanno completato la pulitura della nuova pavimentazione predisposta.
Le maggiori attenzioni sono state concentrate sulla porzione di corso che va da Vico Real Liceo all'incrocio con via Spaventa. Le mattonelle di porfido, impreziosite con innesti di pietra bianca, sono state abbondantemente ripulite con acqua e lavaggi manuali. Via Arniense. Lunedì sono ripresi i lavori per realizzare nuovi sottoservizi nella parte della via che attraversa piazza Matteotti. Gli interventi sono stati portati avanti rapidamente fino all'intoppo registrato martedì.
Quando il personale della ditta Falco Primo di Napoli, appaltatrice delle opere per 1 milione e 200 mila euro, ha inavvertitamente forato un tubo del gas. Sul posto, dopo attimi di comprensibile apprensione, sono arrivati anche i vigili del fuoco che hanno riportato subito la calma. Adesso i lavori proseguiranno fino alla prossima settimana. «Via Arniense», annuncia Mario Colantonio, assessore ai lavori pubblici, «dovrebbe essere riaperta al traffico veicolare venerdì 3 settembre».
Poi scatterà la seconda fase del cantiere con la ristrutturazione del manto stradale della via tra piazza Matteotti e piazza Rocchetti. Si lavorerà nel senso di marcia contrario all'attuale. Ovvero si partirà da dietro il tribunale a scendere. In un mese e mezzo le lavorazioni programmate saranno concluse. L'illuminazione Il settore lavori pubblici, a seguito di un sopralluogo, ha scoperto la presenza, tra colle e vallata, di 22 impianti di illuminazione pubblica non funzionanti. «In autunno», assicura Colantonio, «torneranno ad illuminare la città»
© RIPRODUZIONE RISERVATA