Università, campus aperti ai futuri studenti
![](https://images.centro.atexcloud.io/view/acePublic/alias/contentid/1eparjmsego33jteun6/0/01ntpd6x07001-e_web.webp?f=16:9)
Domani la giornata di orientamento alla d’Annunzio, il rettore: «I nostri corsi sono un punto di forza»
CHIETI . Saranno presentati l’offerta formativa per il prossimo anno e alcuni dei servizi dell’ateneo in occasione della giornata di orientamento che l’università d’Annunzio ha organizzato domani nei campus di Chieti e Pescara. Verranno illustrate anche le attività progettate dai docenti afferenti ai quattordici dipartimenti. Negli stand informativi e nelle strutture attrezzate nei due campus, ci saranno le presentazioni dei corsi di studio e tutta una serie di iniziative didattiche quali lezioni, laboratori, incontri, brevi seminari, che saranno curate e realizzate anche con l’ausilio di appositi “Studenti tutor”.
Le attività puntano a sollecitare nei partecipanti l’autovalutazione e la consapevolezza ai fini di una scelta del percorso di studi basata sulle attitudini personali e sulle successive possibilità occupazionali. Gli studenti delle scuole superiori che saranno protagonisti dell’open day avranno la possibilità di entrare a diretto contatto con la realtà universitaria della “d’Annunzio”, potranno conoscerne i docenti e colloquiare con loro al fine di comprendere la terminologia specifica, la strutturazione e l’organizzazione dei corsi di studio e le modalità per migliorare il proprio rendimento personale. «Essere presenti sul territorio con i nostri numerosi corsi di laurea, con le nostre strutture didattiche e di ricerca», spiega il rettore Sergio Caputi, «rappresenta il punto di forza del nostro ateneo. Negli ultimi anni», sottolinea, «sono stati progettati numerosi nuovi corsi di studio in accordo con gli stakeholder del territorio ed in linea con le richieste del mercato, al fine di favorire alti livelli di occupabilità ai nostri giovani laureati».
La professoressa Oriana Trubiani, delegata del rettore dall’attività di orientamento di ateneo aggiunge: «Alla nostra giornata si sono già iscritti moltissimi studenti frequentanti le quarte e le quinte classi degli istituti superiori di tutto il territorio. Vedere i nostri campus popolati da giovani dopo due anni, è senza dubbio incoraggiante e gratificante per tutto il corpo docente e per il personale tecnico-amministrativo dell’ateneo. Infatti il rapporto diretto con gli studenti è essenziale per poter organizzare al meglio un percorso formativo che è fatto anche di interazioni umane oltre che didattiche».