Vasto, assalto al portavalori in autostrada

14 Dicembre 2012

Assalto ad un portavalori questa mattina alle 8,30 sulla A14 all'altezza del cavalcavia di Sant'Antonio Abate, nel territorio di Vasto. Dieci banditi armati di fucili a pompa e kalashnikov hanno bloccato la strada dando fuoco a tre auto, poi portato via 500 mila euro e sono fuggiti

di Paola Calvano

VASTO. Assalto ad un portavalori questa mattina alle 8,30 sulla A14 all'altezza del cavalcavia di Sant'Antonio Abate, tra i caselli di Vasto nord e Vasto sud in direzione sud.

I banditi, un gruppo di 10 persone armate di fucili a pompa e kalashnikov, sono arrivati a bordo di tre autovetture. All'arrivo del furgone della società Aquila  hanno sparato alle gomme del mezzo per bloccarlo. Un gruppo di banditi ha continuato a tenere sotto la minaccia delle armi il furgone, altri due sono saliti sul mezzo e con delle seghe elettriche hanno tagliato il tettuccio del portavalori e rubato circa 500 mila euro.

I banditi sono poi scappati lungo l'autostrada a bordo delle loro auto, li hanno abbandonati tre chilometri più a sud e hanno bloccato l'autostrada incendiando i loro mezzi. I malviventi hanno poi scavalcato le barriere dell'autostrada e sono scappati a piedi verso sud sulla provinciale. I malviventi hanno fermato due automobilisti all'altezza del villaggio Siv, li hanno fatti scendere e hanno usato le loro macchine per la fuga.

La prima macchina, un'Alfa Romeo, è sta intercettata dai carabinieri a Montefalcone del Sannio, in Molise ma è riuscita a speronarli e a fuggire.

Un altro gruppo, che era a bordo della Punto, è stato notato da un gruppo di cittadini che li ha visti salire su un furgone bianco e ha allertato i vigili urbani.  La Punto è stata trovata in via De Vito, a San Salvo. Dentro l'auto la polizia ha ritrovato un fucile. Nel garage di fronte all'auto, che era semiaperto, sono stati ritrovati 30 mila euro.

Anche l'elicottero della polizia si è alzato in volo per cercare i banditi. Sul luogo dell'agguato la polizia ha ritrovato decine di proiettili.