Con i Virtuosi di Kiev si apre la stagione di grandi interpreti

29 Ottobre 2022

Con l’ensemble ucraino a Chieti il violinista Bouchkov, poi Vengerov e Saitkoulov

CHIETI. Due concerti di assoluto spessore in programma al Teatro Marrucino nella prima settimana di novembre. Si inizia con i Virtuosi di Kiev e il violino solista di Marc Bouchkov, (martedì 1 alle ore 18 ), con la direzione del maestro Dmitry Yablonsky, per poi proseguire con il violinista di fama internazionale Maxim Vengerov, venerdì 4 (ore 21), prima data italiana del suo tour europeo, considerato uno dei più grandi virtuosi del violino dei nostri tempi, vincitore di un Grammy Award nel 2004, solista dall’età di cinque anni e direttore d’orchestra. Per Vengerov, che verrà accompagnato al pianoforte da Roustem Saitkoulov, vincitore del Grand Prix di Montecarlo, anche la nomina ad International Goodwill Ambassador da parte dell’Unicef per l’impegno in progetti d’insegnamento e supporto per i bambini che vivono in difficili realtà sociali.
«Portare nella nostra città un musicista del livello di Maxim Vengerov», commenta con orgoglio il maestro Giuliano Mazzoccante, direttore artistico del Marrucino, «è entusiasmante. Una opportunità che apre scenari per un futuro ricco di possibilità con l’obiettivo di proiettare il Teatro al centro della vita culturale non solo cittadina, ma nazionale ed internazionale». E saranno proprio la solidarietà e il valore della musica e dell’arte come strumento di unione tra i popoli a fungere da filo conduttore tra i due concerti dal momento che i Virtuosi di Kiev sono stati infatti “adottati” nel maggio scorso dalla città di Chieti, grazie ad un progetto di solidarietà internazionale che ha permesso loro di continuare in Italia la carriera artistica durante i tragici mesi di guerra in Ucraina. «Le parole che ci hanno accolto sono un mezzo di pace, come la stessa musica», sottolinea il maestro Yablonski. E saremo sempre grati a questa città e a questo Teatro che ci hanno consentito di poter suonare nonostante il momento difficilissimo che sta vivendo il nostro Paese». Poi l’attesa per Marc Bouchkov, violinista sofisticato e di riconosciuto talento, che si esibirà come solista il 1° novembre, parole di stima da parte dello stesso Mazzoccante per il noto compositore Alexey Shor, filantropo e sostenitore materiale dell’operazione diplomatica che ha portato i Virtuosi di Kiev a Chieti. A lui sarà tributato uno speciale ringraziamento durante il concerto di martedì prossimo mentre, nella serata del 4 novembre, sarà Maxim Vengerov ad eseguire, in anteprima assoluta, la sua Sonata per Violino.