Flaiano "risorge" (ironico) con l’intelligenza artificiale e presenta i suoi Premi / VIDEO E FOTO

Il cuore di Pescara accoglie la cerimonia di consegna dei Pegaso d’Oro. Mariska Hargitay detective Benson: non lasciamo sole le vittime di violenza
PESCARA. La forza solidale e il coraggio delle donne, l’identità di genere, il lavoro denigrato e nero, la memoria storica si fanno largo nella edizione numero 51 dei Premi Internazionali Flaiano consegnati ieri sera nel cuore di Pescara in un galà abbracciato da una festosa e gremita piazza Salotto. Temi che hanno sgomitato nella stagione cinematografica, teatrale, letteraria, televisiva appena alle spalle e che i Flaiano 2024 riconoscono.
GUARDA IL VIDEO
Tocca, stupisce – e impressiona un po’ – la scelta di affidare al volto su grande schermo, alle movenze, alla voce – per “aforismi” rieditati – di Ennio Flaiano riprodotti dall’Intelligenza artificiale, l’introduzione degli attori, registi, scrittori e giornalisti premiati. Scelta che la presidente dei Premi Carla Tiboni rivendica ringraziando la Rai che l’ha resa concretamente possibile con le sue Teche.
E sarà ancora Tiboni a sottolineare lo sguardo attento al dramma senza confini delle violenze di ogni tipo sulle donne che il Pegaso d’oro internazionale a Mariska Hargitay, per la serie tv più longeva degli Stati Uniti: Law & Order, sottolinea. L’attrice statunitense interpreta «con empatia» da 25 anni la detective Olivia Benson che con la sua Unità speciale indaga ma di più protegge, salva, aiuta, “vendica” proprio le donne vittime di abusi.
ARTICOLI SU IL CENTRO IN EDICOLA