Le “Perturbazioni” di Daniela Comani in mostra a Pescara

20 Novembre 2023

Alla Fondazione La Rocca la mostra dell’artista bolognese apre la stagione espositiva diretta da Francesca Guerisoli

PESCARA. Le questioni drammaticamente attuali del nuovo clima e della crisi sociale e politica in atto, al centro di Perturbazione - Disturbance, prima mostra personale di Daniela Comani in Abruzzo. Un progetto site-specific con la curatela di Francesca Guerisoli prodotto da Fondazione La Rocca (FLR), ente non-profit con base a Pescara. La mostra è stata inaugurata sabato scorso nella sede di via Raffaele Paolucci 71.
L'artista bolognese, classe 1965, che vive e lavora a Berlino, presenta un progetto studiato per lo spazio ospitante, composto da una sequenza di immagini-testo e un libro d'artista che utilizza il meteo per riflettere sul cambiamento climatico e al tempo stesso sulla società e sulle dinamiche di percezione e interpretazione delle situazioni di crisi che quotidianamente vengono trasmesse dai media. Partendo da un'immagine bianca che gradualmente diviene nera, una serie di testi di previsioni meteorologiche descrive scenari sempre più catastrofici.
Il progetto, prodotto da FLR, interessa l'ampia sala centrale dello spazio espositivo pescarese. Nella sala contigua sono invece esposte opere e libri d'artista realizzati nel corso degli anni, accomunati dall'uso del linguaggio come testo-immagine dell'opera. Nella seconda sala è presente Novità editoriali a cura di Daniela Comani (2007 – in corso), la serie fotografica in cui l'artista ha rielaborato i titoli delle copertine di romanzi classici internazionali. Partendo dalla sua libreria, ha fotografato le copertine e manipolato i titoli dei libri, cambiando il sesso dei protagonisti. Questa serie dà vita a una seconda installazione: Orlando's library, un site-specific che presenta il trompe-l'œil di una libreria su cui Comani ha posizionato digitalmente una selezione di libri tratti da Novità editoriali a cura di Daniela Comani.
Il progetto espositivo si completa con Fine (2007), una scansione dell’ultima pagina del romanzo psicoanalitico La coscienza di Zenodi Italo Svevo, The Beginning The End / L'inizio La fine (2014-2020), un libro d'artista e un'installazione a parete.
Con la mostra Perturbazione si inaugura la direzione artistica di Francesca Guerisoli, storica dell'arte e critica, con l'idea di proporre per la città di Pescara progetti espositivi e nuove produzioni context-specific.
L'ingresso alla mostra è libero, fino al 10 febbraio.
©RIPRODUZIONE RISERVATA