Avezzano, biglietti gratis per l’assalto alla salvezza

29 Aprile 2023

I biancoverdi ospitano il Trastevere: con una vittoria restano aritmeticamente in D Ingresso gratuito in curva e distinti, 5 euro in tribuna. Il club punta al pienone

AVEZZANO. Quando lo scorso mese di novembre l’allenatore dell’Avezzano Marco Scorsini parlava di salvezza, ai più sembrava un discorso utopistico, perché nessuno (o quasi) osava pensare ad un calo verticale che potesse portare la squadra ai limiti della sofferenza. E invece, a gioco lungo ha avuto ragione il tecnico viterbese e adesso, a due giornate dalla conclusione del campionato, i marsicani si trovano a dover fare i conti con una realtà che parla di possibili play out se non si riuscirà a tenere a distanza di sicurezza le avversarie posizionate subito dietro i biancoverdi (Vastogirardi, Roma City e Vastese). Ovviamente basterà tenerne dietro anche due soltanto delle tre, ma allo stato attuale non è possibile fare calcoli precisi. E per non far mancare il giusto sostegno alla squadra, la società di via Ferrara ha deciso di concedere l’accesso gratuito sia in curva che nel settore dei distinti, mentre in tribuna verrà praticato il prezzo quasi simbolico di 5 euro. La speranza è che si possa tornare a ripetere il successo di pubblico registrato in occasione dello spareggio della settimana precedente fra San Benedetto e Celano, quando il vecchio impianto dello stadio dei Marsi, fece registrare il record di presenze per una partita del campionato di Promozione con oltre 2.700 spettatori. Ma forse ne basterebbero anche la metà per dare a Dos Santos e compagni quella spinta psicologica che la formazione del nuovo proprietario Andrea Pecorelli sembra aver smarrito ormai da troppo tempo. L’avversario dei biancoverdi è quel Trastevere che in graduatoria occupa la terza posizione, subito dietro al Senigallia e davanti al Fano. Squadra da prendere letteralmente con le molle quella romana, se non altro in virtù del miglior reparto avanzato dell’intero girone F (53 le reti all’attivo) con una media realizzativa di 1,65 gol a partita. In caso di successo, i marsicani chiuderebbero con un turno di anticipo il discorso salvezza; al contrario, andranno a giocarsi le residue speranze la settimana successiva sul campo della blasonata Sambenedettese, ma lontano da casa e contro un avversario che in questo campionato ha alternato significative vittorie a cadute altrettanto rumorose, deludendo abbondantemente i propri tifosi che in più circostanze hanno manifestato il loro disappunto. Il fischio d’inizio è previsto alle 15.
©RIPRODUZIONE RISERVATA