Avezzano set per il film di Ridley Scott: riprese a maggio

Strade chiuse, l’atterraggio di un piccolo aereo e un’ambientazione post-apocalittica. Già compiuto un sopralluogo dei collaboratori del pluripremiato regista del Gladiatore e di Alien
AVEZZANO. Una pista di atterraggio tra l’inizio di via Pertini e la rotatoria all’incrocio con viale Newton, la provinciale per Luco dei Marsi e lo svincolo per la Avezzano Sora. Vi atterrerà un piccolo aereo di produzione americana: un Cessna, monomotore quadriposto, risalente agli anni cinquanta. Tutto vero, se non fosse che si tratta di un avvenimento eccezionale, legato alle riprese del nuovo film del regista pluripremiato Ridley Scott (Thelma e Louise, Il gladiatore, Alien, Blade Runner e Black Hawk Down, tra gli altri).
È quanto trapela da fonti vicine agli organizzatori, che a fine maggio trasformeranno la zona sud della città in un suggestivo set cinematografico. La scorsa settimana un lungo sopralluogo dei tecnici. Le riprese dovrebbero riguardare anche il distributore di carburante che si trova in prossimità della rotonda, che per l’occasione sarà abilmente camuffato per rispondere alle esigenze di un’ambientazione temporale futuristica.
Il film, “The Dog Stars”, si basa sul romanzo thriller post-apocalittico di Peter Heller del 2012 ed è prodotto dalla Disney. È la storia di un’umanità in crisi, proiettata in un futuro prossimo, che racconta le dinamiche di un mondo in cui tutto verte attorno a un’estinzione di massa. Risultato di una pandemia causata da un virus letale. Nel cast Margaret Qualley, Josh Brolin e Guy Pearce. Secondo l’attuale tabella di marcia, le riprese inizieranno il prossimo 29 aprile in Friuli Venezia Giulia e proseguiranno in Abruzzo alla fine di maggio.
Periodo in cui il regista e lo staff sono attesi nella Marsica. Previste poi alcune scene anche negli studi di Cinecittà. Da quanto si apprende, l’atterraggio di un velivolo come un Cessna lungo un’arteria stradale come via Pertini richiederà un intervento di messa in sicurezza rispetto alla manovra. Dovranno infatti essere momentaneamente rimossi i pali della pubblica illuminazione, oltre ai possibili ostacoli.
Nei giorni delle riprese, il Comune provvederà ad una serie di modifiche rispetto alla circolazione, al fine di lasciare libera l’area del set. E proprio l’amministrazione comunale sulla notizia ha mantenuto il massimo riserbo. Come da accordo sulla parola con gli organizzatori. Oltre ad Avezzano, il regista girerà alcuni spezzoni anche nel borgo di Ovindoli. Qui, tra il 22 e il 25 aprile, una troupe dirigerà il sorvolo di un drone per la scelta delle location.
©RIPRODUZIONE RISERVATA