C’è l’Italia ai Mondiali Slittano i riti religiosi alla festa parrocchiale

23 Giugno 2014

Prima la gara con l’Uruguay, dopo messa e processione Stravolto il programma nella chiesa di San Giovanni

AVEZZANO. Messa e processione per la festa parrocchiale spostate per la partita della nazionale di calcio.

Accadrà domani nella chiesa di San Giovanni Battista ad Avezzano, dove il sacerdote, don Franco Tallarico, insieme ai parrocchiani e per andare incontro ai fedeli, la maggior parte dei quali sono anche tifosi e sportivi, ha deciso di posticipare la tradizionale e antica processione per le vie della città e la celebrazione eucaristica del giorno di festa che, altrimenti, sarebbero coincise con l’incontro di calcio Italia-Uruguay per i Mondiali brasiliani. Una decisione che a un primo impatto ha spiazzato qualche parrocchiana più anziana, meno interessata ai Mondiali di calcio, ma che poi ha raccolto il consenso e l’entusiasmo di tutta la comunità, felice di non essere costretta a fare una scelta tra la fede calcistica e quella religiosa.

«Abbiamo deciso in parrocchia di posticipare la funzione e la processione», ha spiegato don Franco Tallarico, «e alle 20 inizierà la celebrazione,seguita dalla processione». In realtà, si trasformerà in una fiaccolata che comunque potrà rendere omaggio a San Giovanni, forse in maniera anche più raccolta della tradizionale processione. «Visto che ci sarà all’imbrunire», ha sottolineato il parroco, «metteremo a disposizione anche le fiaccole. Prima, però, vedremo la partita tutti insieme su un maxi schermo allestito dai parrocchiani. E tiferemo Italia. Poi, al termine, continueremo con la preghiera e con i festeggiamenti in onore di San Giovanni. In molte altre parroccchie» ha aggiunto il religioso, «ci si organizza per vedere insieme i Mondiali. A noi è capitato nel giorno della festa parrocchiale e per tale motivo abbiamo ritenuto opportuno modificare il programma».

Così alle 16 ci saranno i giochi per ragazzi in piazza Castello, davanti alla chiesa, e alle 18, invece della messa, visione della partita della nazionale con maxi schermo allestito nel salone parrocchiale.

Alla fine ci sarà spazio per gli altri eventi, come lo spettacolo di narrazioni e suggestioni sensoriali “Il gigante egoista”. La funzione religiosa inizierà alle 20 e a seguire la processione per le vie della parrocchia. La festa si chiuderà con i fuochi pirotecnici per festeggiare San Giovanni Battista e, si spera, anche per la nazionale chiamata a superare il turno nel Mondiale brasiliano.

Pietro Guida

©RIPRODUZIONE RISERVATA