Festività natalizie In cartellone spettacoli e concerti
Ricco il calendario degli appuntamenti ideato dal Comune In centro storico debutta la prima edizione della Natività
SULMONA. Una trentina di iniziative in tre settimane, tra cui sedici spettacoli al teatro, giochi per bambini, concerti, visite guidate, mostre e la festa in piazza per il Capodanno. Il Comune presenta il cartellone natalizio e annuncia l'avvio di una serie di attività di marketing mirata a valorizzare la città e attirare i turisti. Grande assente, quest'anno, lo spettacolo dei fuochi pirotecnici e musicali in piazza Garibaldi che, però, sarà sostituito con la prima edizione della rappresentazione della Natività organizzata dalla Giostra Cavalleresca.
Il centro storico sarà teatro di 6 quadri in cui attori e figuranti metteranno in scena un momento legato alla nascita di Gesù. L'amministrazione comunale ha investito circa 40 mila euro (di cui 10 mila spesi soltanto per contribuire all'allestimento di Rigoletto) per garantire iniziative in città fino al 6 gennaio 2014. «Abbiamo organizzato un cartellone degno di una città come Sulmona» ha affermato il vice sindaco Luciano Marinucci che ha presentato le iniziative insieme all'assessore alla cultura Anna Grazia Valdo, al presidente della commissione cultura Daniele Del Monaco, ai rappresentanti dell'ufficio cultura del Comune Alessandro Ginnetti e Rosanna D'Aurelio «e abbiamo deciso di valorizzare le associazioni che hanno proposto le iniziative attraverso il pagamento delle spese e la concessione gratuita dei locali comunali». La novità è che quest'anno sono previste molte iniziative al teatro comunale, in particolare 7 spettacoli tra cui “Buona notte Bettina” della compagnia teatrale Arianna sabato alle 21, uno spettacolo di danza il 23 dicembre alle 21, il concerto Ensemble alti e bassi a cura della Camerata Musicale il 26 dicembre alle 17.30 e lo spettacolo "Bentornato varietà" il 4 gennaio.
Tante le iniziative dedicate ai bambini, come la tradizionale Befana del Comando provinciale dei vigili del fuoco che si svolgerà il 6 gennaio in piazza Garibaldi alle 17.30. Il 4 gennaio, invece, si svolgerà al cinema Pacifico "Aspettando la Befana".In programma anche "Gira la rotonda" nella Rotonda di San Francesco sabato e domenica dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 19.30, il 23 dicembre in piazza Garibaldi, dalle 16 alle 20 sarà allestita la "Magica casa di Babbo Natale i pony degli Elfi". Il 28 dicembre il Lions club organizza una cerimonia in onore dello scienziato sulmonese Filippo Giorgi, unico scienziato italiano presente nell Comitato intergovernativo per i cambiamenti climatici, vincitore del Premio Nobel per la pace 2007 insieme ad Al Gore. Non mancherà uno spazio dedicato all'arte con le mostre di Rena Saluppo (23-30 dicembre) alla Rotonda di San Francesco e Maria Stasio (22-31 dicembre) nella Cappella del Corpo di Cristo nel Palazzo dell'Annunziata. L'arrivo del nuovo anno sarà salutato con la musica di Rosanna Di Lisio Quartet che dalle 23 del 31 dicembre si esibirà in piazza XX Settembre, a seguire la musica da discoteca fino le 5 di Capodanno. Il 3 gennaio alle 18, all'auditorium dell'Annunziata è in programma il concerto di Raffaele Pallozzi Quartet, mentre il 5 gennaio alle 21, al cinema Pacifico, il Coro Polifonico Statulae eseguirà i canti di Natale. Infine, sono previste le visite guidate della città per sabato e domenica prossimi, 26 dicembre e 4 e 5 gennaio.
Chiara Buccini
©RIPRODUZIONE RISERVATA