Il cardinale Stella aprirà la Porta Santa

L’AQUILA. Sarà il cardinale Beniamino Stella ad aprire il 28 agosto la Porta Santa della basilica di Collemaggio in occasione della Perdonanza Celestiniana. A renderlo noto è l’arcivescovo...
L’AQUILA. Sarà il cardinale Beniamino Stella ad aprire il 28 agosto la Porta Santa della basilica di Collemaggio in occasione della Perdonanza Celestiniana. A renderlo noto è l’arcivescovo metropolita Giuseppe Petrocchi. Il porporato, nipote dello scomparso ex arcivescovo dell’Aquila Costantino Stella (in carica dal 1950 al 1973), da cui ha ricevuto l’ordinazione presbiterale, è attualmente prefetto della Congregazione del Clero dopo una lunga esperienza nella Segreteria di Stato e in diverse rappresentanze pontificie. Il cardinale Stella deve la sua formazione ad Albino Luciani. È stato lui infatti che nel 1966 — quando era vescovo della sua diocesi di origine, Vittorio Veneto — gli ha consentito di iniziare gli studi alla Pontificia Accademia Ecclesiastica. E proprio nella prestigiosa istituzione di piazza della Minerva, dove si formano gli ecclesiastici al servizio diplomatico della Santa Sede, a distanza di oltre quarant’anni Stella è tornato nel 2007 come presidente. Il cardinale nasce a Pieve di Soligo (Treviso), in diocesi di Vittorio Veneto, il 18 agosto 1941, da Giuseppe e Rosa Pederiva, e riceve il battesimo il giorno seguente. Proviene da una famiglia rurale dell’Alto Trevigiano, secondo di dodici figli.
©RIPRODUZIONE RISERVATA